«Il clima è costruttivo e le finalità condivise. Le soluzioni di cui si è parlato venerdì ci sembrano andare nella direzione auspicata» dice Panucci. Ma, spiega, la situazione «è tutt’altro che facile, anche perché la scelta dell’amministrazione straordinaria rende di per sé difficile gestire il problema delle imprese creditrici». «Il vero aiuto a queste aziende potrà venire solo dalla ripartenza dell’Ilva, che deve tornare ad essere un’infrastruttura industriale essenziale per la nostra manifattura. Questa -rimarca il direttore generale di Confindustria- é la migliore garanzia per il futuro dell’area di Taranto e di tutte le imprese italiane che ruotano intorno a un player così strategico». (AdnKronos)
Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…
Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…
Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…
Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…