«Il clima è costruttivo e le finalità condivise. Le soluzioni di cui si è parlato venerdì ci sembrano andare nella direzione auspicata» dice Panucci. Ma, spiega, la situazione «è tutt’altro che facile, anche perché la scelta dell’amministrazione straordinaria rende di per sé difficile gestire il problema delle imprese creditrici». «Il vero aiuto a queste aziende potrà venire solo dalla ripartenza dell’Ilva, che deve tornare ad essere un’infrastruttura industriale essenziale per la nostra manifattura. Questa -rimarca il direttore generale di Confindustria- é la migliore garanzia per il futuro dell’area di Taranto e di tutte le imprese italiane che ruotano intorno a un player così strategico». (AdnKronos)
Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…
Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…
Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…
Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…