Categories: ComunicatiNews

Xylella, arrivano i fondi ma mancano azioni concrete sul territorio

Con la dichiarazione dello stato di emergenza per la Xylella fastidiosa, si attende la nomina del commissario straordinario da parte del capo della protezione civile Franco Gabrielli. I fondi a disposizione saranno pari a 13,6 milioni di euro ripartiti tra fondo nazionale di solidarietà per gli interventi di maggiore urgenza (5 milioni), ministero delle Politiche Agricole (2,63 milioni) e Regione Puglia (5,98 milioni). Ma, ottenuti i fondi, a puntare l’attenzione sulle misure da attuare è il deputato pugliese Giuseppe L’Abbate, capogruppo M5S in Commissione Agricoltura alla Camera e primo firmatario della risoluzione sulla Xylella approvata ad ottobre scorso a Montecitorio.

Apprendiamo che per la problematica Xylella sia stato dichiarato lo stato di emergenza e siano stati stanziati altri 5 milioni di euro. Ciò che ci preoccupa, però, è il come saranno utilizzati questi ulteriori fondi dato che dei 6 milioni di euro stanziati in precedenza non si sa nulla né di chi li gestisca e né di come siano mai stati utilizzati – dichiara il deputato Giuseppe L’Abbate (M5S) – Siamo sconcertati dal modo pessimo in cui è stata condotta questa emergenza. Si parla ancora di interventi di monitoraggio che non sono mai stati completati. Cosa stanno aspettando la Regione Puglia e il Ministero dell’Agricoltura, che il fenomeno si espandi ed arrivi anche nel nord barese? Dov’è il piano di azione? Il comitato tecnico, tanto acclamato dal Ministro Martina, non si riunisce addirittura da novembre scorso e di quello regionale non si comprende ancora chi ne farà parte. Siamo in piena balia delle onde. Inoltre, ad indignarci è anche la richiesta fatta agli agricoltori – continua il parlamentare pugliese 5 Stelle – i quali saranno costretti a tirar fuori i soldi per gli eventuali interventi nei campi. Lo sa l’Assessore Nardoni che gli olivicoltori nel 2014 non hanno incassato il becco di un quattrino? Come faranno a pagare gli interventi? Tutto ciò è veramente vergognoso. La Puglia ha bisogno di un piano olivicolo regionale che rilanci ed elevi la nostra produzione di olio”.

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

5 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

15 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

18 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

22 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago