Categories: Eventi

La Puglia è la meta top per le vacanze 2015

La Puglia è la meta top per le vacanze 2015. È la regione in testa, tra i turisti italiani, tra le mete appetibili per le vacanze, sorpassando Toscana, Sicilia e Sardegna. Anche tra i turisti europei la Puglia dimostra buona vitalità e capacità attrattiva, risultando coinvolgente per oltre il 50% dei turisti tedeschi, svizzeri e austriaci e per oltre il 40% dei turisti francesi, britannici, belgi e olandesi.

La regione tacco d’Italia è, per gli italiani, tra le mete turistiche a maggior appeal: con un indice di 3,9 su 5 punti, la Puglia, insieme a Sicilia, Sardegna e Spagna (che fanno registrare un indice di attrazione di 4,1) e alla Grecia e Toscana (4 punti) guida la classifica dell’offerta turistica più accattivante e appetibile. Un posizionamento che colloca l’offerta turistica pugliese sopra a Croazia (3,5 punti), Emilia Romagna, Veneto e Calabria, rispettivamente con 3,4 la prima e 3,3 le altre due.

È quanto emerge dall’indagine realizzata da SWG, nell’ambito della seconda ricerca sulla notorietà e attrattività turistica del brand Puglia. Lo studio, svolto a due anni di distanza dal precedente, ha fotografato le performance della destinazione Puglia e del suo brand, permettendo alla stesso tempo di monitorarne l’andamento.

Migliorano le performance pugliesi anche sul mercato turistico europeo. Dal 2013 a oggi cresce la quota di turisti europei che dichiara di essere altamente interessata a fare una vacanza in Puglia nei prossimi tre anni e, soprattutto, diminuisce seccamente la quota dei disinteressati e distaccati. Sono in crescita soprattutto i turisti tedeschi (gli interessati a fare una vacanza in Puglia nei prossimi tre anni passano dal 33% del 2013 al 39% del 2015), francesi (dal 35% al 39%), svizzeri (dal 27 al 37%).

Particolarmente significativo è il ranking dei fattori di appeal della Puglia per il turista contemporaneo. Questa regione, infatti, si colloca ai vertici dell’offerta su alcuni importanti vettori attrattivi: è al primo posto per l’offerta di momenti ed eventi tradizionali e folkloristici, nonché spirituali; è al secondo posto per l’offerta enogastronomica, e per la varietà delle proposte di soggiorno, valutate adatte alle famiglie e capaci di unire qualità e convenienza.

L’offerta turistica pugliese, inoltre, risulta al terzo posto, per la proposta culturale e di eventi musicali, per la qualità del clima, del mare e della spiaggia e, soprattutto, si posiziona sul podio per tutti i vettori esperenziali come l’autenticità dei luoghi, la possibilità di fare esperienze uniche e di vivere l’emozione della scoperta. Su questi ultimi importanti driver l’offerta pugliese trova competitor solo nella Sardegna e nella Sicilia. La Puglia compete ormai anche con l’Emilia Romagna e la Sardegna sul piano dello svago, dell’intrattenimento e della possibilità di divertirsi e fare incontri.

Un altro elemento di analisi, utile a tracciare il quadro delle performance dell’offerta turistica pugliese, è il livello di soddisfazione delle persone che l’hanno visitata o che la conoscono e che, per tale motivo, la consiglierebbero come meta turistica. La Puglia si colloca, per i turisti italiani, tra le prime quattro regioni, con Toscana, Sardegna e Sicilia, realizzando performance migliori dell’Emilia Romagna, del Veneto, della Campania, della Calabria, ma anche di Croazia, Grecia e Turchia. Anche in Europa la Puglia riesce a ottenere un buon posizionamento: la quota di inglesi che la consiglierebbero passa dal 45% del 2013 al 55% del 2015; tra i francesi la quota sale dal 39% al 46%, mentre tra gli svizzeri sale dal 46% al 51%. Rimane stabile tra i tedeschi, intorno al 37%, ed è buona tra austriaci e belgi (rispettivamente al 41% e al 47%).

A fare da volano alla notorietà e alle performance turistiche della Puglia, non ci sono solo i dati oggettivi della qualità dell’offerta, ma anche il suo potenziale narrativo ed esperenziale. Questa regione viene giudicata “ospitale” dal 54% degli italiani, “bella” dal 48% delle persone e “folkloristica” dal 38% della platea dei turisti italiani. Una regione i cui contorni narrativi si delineano lungo termini quali “genuina” (34%), “autentica” (30%) e “gustosa” (29%).

Le persone che non hanno ancora visitato questa regione si dicono attratti dal mare cristallino, dalla bellezza delle spiagge, dall’offerta enogastronomica, dal clima, ma anche dalle tradizioni, dai borghi dall’offerta storico-culturale. Ad attirare i turisti sono principalmente l’area del Gargano, Isole Tremiti e Daunia con un indice di performance che coinvolge il 51% del mercato turistico nazionale; Lecce e Salento (50%); la Costiera Jonica, Taranto e la Murgia Tarantina (30%). A generare e sostenere la notorietà e l’immagine turistica della Puglia è anche l’attività di comunicazione svolta in questi ultimi anni, che ha toccato circa il 30% dell’opinione pubblica nazionale, con un bacino pari a oltre 14 milioni di contatti e il 10% dell’opinione pubblica europea, con un bacino tra i 26 e i 28 milioni di contatti.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago