Categories: NewsSalute

Pronto soccorso: on line i tempi di attesa e gli afflussi

L’assessorato alle Politiche della Salute della Regione informa che sul portale regionale della Salute della Regione Puglia (www.sanita.puglia.it) è stato attivato il servizio che consente in tempo reale di conoscere l’afflusso ai Pronto Soccorso pubblici di tutta la regione e i tempi d’attesa previsti per gravità. “L’iniziativa – spiega l’assessore regionale alla Sanità Donato Pentassuglia – si inserisce nel percorso di sviluppo della sanità elettronica che la Regione Puglia ha intrapreso da alcuni anni per fornire ai cittadini una serie di informazioni e di servizi online”.

In particolare il servizio, realizzato grazie alla cooperazione con il sistema informativo sanitario regionale Edotto, rende disponibili le seguenti informazioni in tempo reale: numero di pazienti in attesa di visita, distinti per codice colore; numero di pazienti in visita, distinti per codice colore; numero di pazienti trattati nelle ultime otto ore per codice colore; tempo medio di attesa (in minuti) per codice colore. Il tempo medio di attesa di visita rappresenta, per ciascun codice colore, il tempo medio di permanenza in Pronto Soccorso del paziente ancora in attesa di visita. I codici colore sono quelli attribuiti a ciascun paziente a seconda della propria condizione. La rilevazione copre la totalità delle strutture pubbliche regionali. Sono escluse al momento dalla rilevazione solo le strutture di pronto soccorso degli Enti Ecclesiastici (Ospedale ‘Miulli’ di Acquaviva, Ospedale ‘Casa Sollievo della Sofferenza’ di San Giovanni Rotondo ed Ospedale ‘Panico’ di Tricase).

Va sottolineato – spiegano dall’assessorato – che questi dati rappresentano un importante sistema d’informazione e di trasparenza dei servizi sanitari erogati, ma non possono e non devono essere utilizzati per misurare la qualità dell’assistenza fornita, per i quali si utilizzano altri indicatori e strumenti di analisi”. Questo nuovo servizio si affianca ad altri servizi, estesi su scala regionale, già attivati come la Scelta e Revoca del Medico e del Pediatra, l’accesso alla visura delle prestazioni per cui si ha diritto all’esenzione dal pagamento del ticket, il Diario delle Vaccinazioni. Oltre a questi servizi, mediante l’integrazione con alcuni CUP aziendali, sono attivi i servizi di prenotazione prestazioni, disdette e pagamento del ticket.

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

3 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

5 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

9 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

14 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago