Categories: NewsSalute

Pronto soccorso: on line i tempi di attesa e gli afflussi

L’assessorato alle Politiche della Salute della Regione informa che sul portale regionale della Salute della Regione Puglia (www.sanita.puglia.it) è stato attivato il servizio che consente in tempo reale di conoscere l’afflusso ai Pronto Soccorso pubblici di tutta la regione e i tempi d’attesa previsti per gravità. “L’iniziativa – spiega l’assessore regionale alla Sanità Donato Pentassuglia – si inserisce nel percorso di sviluppo della sanità elettronica che la Regione Puglia ha intrapreso da alcuni anni per fornire ai cittadini una serie di informazioni e di servizi online”.

In particolare il servizio, realizzato grazie alla cooperazione con il sistema informativo sanitario regionale Edotto, rende disponibili le seguenti informazioni in tempo reale: numero di pazienti in attesa di visita, distinti per codice colore; numero di pazienti in visita, distinti per codice colore; numero di pazienti trattati nelle ultime otto ore per codice colore; tempo medio di attesa (in minuti) per codice colore. Il tempo medio di attesa di visita rappresenta, per ciascun codice colore, il tempo medio di permanenza in Pronto Soccorso del paziente ancora in attesa di visita. I codici colore sono quelli attribuiti a ciascun paziente a seconda della propria condizione. La rilevazione copre la totalità delle strutture pubbliche regionali. Sono escluse al momento dalla rilevazione solo le strutture di pronto soccorso degli Enti Ecclesiastici (Ospedale ‘Miulli’ di Acquaviva, Ospedale ‘Casa Sollievo della Sofferenza’ di San Giovanni Rotondo ed Ospedale ‘Panico’ di Tricase).

Va sottolineato – spiegano dall’assessorato – che questi dati rappresentano un importante sistema d’informazione e di trasparenza dei servizi sanitari erogati, ma non possono e non devono essere utilizzati per misurare la qualità dell’assistenza fornita, per i quali si utilizzano altri indicatori e strumenti di analisi”. Questo nuovo servizio si affianca ad altri servizi, estesi su scala regionale, già attivati come la Scelta e Revoca del Medico e del Pediatra, l’accesso alla visura delle prestazioni per cui si ha diritto all’esenzione dal pagamento del ticket, il Diario delle Vaccinazioni. Oltre a questi servizi, mediante l’integrazione con alcuni CUP aziendali, sono attivi i servizi di prenotazione prestazioni, disdette e pagamento del ticket.

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

4 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

13 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

15 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago