TARANTO – Riceviamo e pubblichiamo una nota congiunta delle segreterie territoriali di Fim, Uilm e Usb.
Per FIM, UILM e USB esiste un’unica Ilva (sociali – appalto – territorio), pertanto giudicano non più rinviabili da parte del Governo risposte concrete e urgenti per fronteggiare la crisi. Le forti difficoltà registratesi nell’ultimo anno, considerata la mancanza delle necessarie risorse (costituite da crediti delle aziende), ha logorato l’intero sistema, producendo un vero dramma sociale tra quelle migliaia di lavoratori, da mesi senza retribuzione.
Per noi le professionalità dei lavoratori dell’appalto sono un patrimonio da non disperdere in una fase fondamentale quale è quella per l’ambientalizzazione dell’Ilva e della tenuta, sicurezza e produzione degli impianti.
Per queste ragioni facciamo appello al Governo, affinché il Decreto legge in via di approvazione contenga nel suo interno garanzie dei crediti, tali da salvaguardare adeguatamente l’esistente tessuto industriale.
FIM, UILM e USB continueranno a seguire con grande attenzione l’evolversi dell’iter di conversione del decreto, assicurando che, in assenza delle attese risposte sui già noti problemi – certezza delle risorse necessarie (salvaguardia occupazionale indotto e appalto compresi e integrale applicazione delle prescrizioni AIA nei tempi e modi stabilite nel precedente Decreto) – riprenderanno la mobilitazione, che inevitabilmente vedrà coinvolti anche i lavoratori sociali, previa loro consultazione.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…