Categories: AttualitàNews

Decreto Ilva, ok dalla commissione Bilancio del Senato

La commissione Bilancio del Senato ha dato ieri il disco verde con una osservazione e una condizione sul testo del decreto legge sull’Ilva. L’esame degli emendamenti inizierà oggi. La condizione, spiega il viceministro dell’Economia, Enrico Morando, inserisce una clausola di salvaguardia relativamente alla utilizzazione delle somme sequestrate ai Riva.

Qualora si determinasse un onere – riferisce – una volta emerso si dovrebbe coprire facendo riferimento ai fondi strutturali”. Morando aggiunge che il Governo si è rimesso alla Commissione sul punto, pur non ritenendo necessario l’inserimento di tale clausola di salvaguardia perché, come già osservato in una precedente seduta, “anche la compagine proprietaria dell’Ilva sarebbe obbligata all’utilizzo delle medesime risorse per la realizzazione di analoghe attività di bonifica ambientale”, quindi per il Governo è escluso che possano esserci “rivendicazioni restitutorie”.

E’ impossibile che lo Stato si faccia carico al posto di Ilva dei pagamenti dei servizi resi. Stiamo esaminando come coprire una eventuale misura che consenta il rinvio del pagamento delle tasse relative alle fatture che l’Ilva non ha pagato”. E’ sempre il viceministro dell’Economia, Enrico Morando, a riferire la posizione del Governo sulla questione dei crediti pregressi l’avvio dell’amministrazione straordinaria di fornitori e, in particolare, trasportatori, nei confronti dell’Ilva. La posizione del Governo è stata illustrata ieri nella commissione Bilancio del Senato. Questa, che secondo Morando, sarebbe una decisione “sacrosanta” da parte del Governo, potrebbe eventualmente aprire la strada ad un inserimento di tali crediti nel perimetro di quelli prioritari da parte del giudice che è il solo, a suo parere, che possa adottare tale decisione. Si profila da parte del Governo un parere negativo sugli emendamenti presentati sul punto al Dl Ilva, anche per problemi di copertura.

Stiamo lavorando in stretto raccordo con i colleghi della Commissione industria del Senato, che ha all’esame il decreto Ilva, e con il Governo, per trovare soluzione al tema giustamente sollevato in questi giorni degli autotrasportatori fornitori del gruppo siderurgico”. Lo affermano, in una nota, i senatori del Partito democratico Daniele Borioli e Stefano Esposito, componenti della Commissione trasporti del Senato. “Il mancato pagamento di quanto loro dovuto per i servizi svolti nel corso della gestione commissariale – aggiungono – sancirebbe, di fatto, la crisi irreversibile per moltissime aziende dell’autotrasporto. Un danno incalcolabile per tutto il Paese, e in particolare per il nostro territorio – sottolineano i senatori piemontesi -, nel quale l’autotrasporto rappresenta da sempre un settore di primissimo rilievo. In aggiunta a questo dobbiamo considerare gli effetti negativi che le tensioni di questi giorni e le agitazioni della categoria stanno producendo su tutto il nostro tessuto produttivo”. Borioli ed Esposito evidenziano come “lo sforzo sia orientato in particolare a riconoscere, nel testo del provvedimento, il carattere strategico dei crediti vantati nei confronti di Ilva dalle aziende di autotrasporto, che attendono da tempo di essere pagate e che senza una soluzione della vicenda rischiano di saltare. È determinata in 156 milioni di euro, ha carattere definitivo, non è soggetta ad azione revocatoria e preclude ogni azione finalizzata al risarcimento del danno ambientale generatosi antecedentemente al 16 marzo 1995”.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago