Categories: AttualitàNews

D’Amato (M5S): “No a esclusione linea ferroviaria Ancona-Taranto da corridoio Ue ScanMed”

Una forte iniziativa politica per reinserire la realizzazione della linea ferroviaria che collega Ancona, Pescara e Foggia con Bari e Taranto, un progetto che la Commissione ha escluso dal corridoio ScanMed. E’ l’appello lanciato dall’eurodeputata M5S Rosa D’Amato nel corso di un incontro che si è svolto ieri a Strasburgo tra alcune deputati del Parlamento europeo e i dirigenti del gruppo RFI, ossia le Ferrovie dello Stato. “A fine gennaio – ha detto D’Amato – la Commissione europea ha stabilito l’esclusione di questa linea ferroviaria corridoio di trasporto transeuropeo che parte dalla Finlandia e giunge fino a Malta. Sappiamo che il gruppo RFI ha richiesto di inserire nel progetto Scan-Med sia la linea adriatica sia il collegamento fra Gioia Tauro e Taranto allo scopo di rimuovere due importanti colli di bottiglia della rete ferroviaria del nostro Paese. Infatti, se realmente attuata, la decisone della Commissione europea  penalizzerebbe fortemente le nostre regioni e rappresenterebbe un grave atto che indebolirebbe i nostri territori sul piano dello sviluppo e della crescita occupazionale”.

“In quanto relatrice ombra del dossier del Parlamento Ue sulla Macroregione Adriatico-Jonica – ha proseguito l’eurodeputata – sostengo che sia necessaria una comune e decisa iniziativa politica affinché, a partire dalla fondamentale modifica del corridoio ScanMed, l’intero progetto costitutivo della Macroregione Adriatico-Jonica possa venire adeguatamente finanziato, soprattutto per quel che riguarda le infrastrutture, garantendo così un’efficiente interconnessione con il trasporto marittimo e con i porti. Mi riferisco in particolare alla situazione di Taranto, il cui porto è sotto e male utilizzato”.

Nel suo intervento, D’Amato ha parlato anche del quarto Pacchetto ferroviario dell’Ue, “un programma che potrebbe avere ricadute positive sul nostro Paese, a patto però di evitare, come successo negli ultimi anni, di privilegiare i progetti infrastrutturali migliori e più redditizi a scapito di un’offerta integrata e ad ampio raggio per tutti. Non vogliamo – ha continuato – che il settore ferroviario venga piegato alla logica dei profitti privati. L’Europa ha bisogno di servizi ferroviari a prezzi accessibili e di qualità per tutti, a prescindere dall’area geografica di residenza”. Inoltre, ha proseguito D’Amato, “nel pacchetto si tende a privilegiare la logica della concorrenza a scapito di quella del servizio e ciò porterà inevitabilmente a misure di riduzione dei costi, aumentando la pressione sulle condizioni di lavoro e sull’occupazione”.

Infine, ha concluso l’eurodeputata, “tutti questi progetti, a prescindere dai rischi che ho sottolineato, ne corrono uno ancora più grande: l’immobilismo. Già, perché per realizzare queste opere servono investimenti pubblici. E per fare investimenti pubblici, soprattutto in paesi come l’Italia, occorre chiudere una volta e per tutte con il cappio del patto di stabilità. Con questo cappio, che né il piano di investimenti di Juncker, né la nuova comunicazione dell’Ue sulla flessibilità hanno tolto, per l’Italia qualsiasi progetto di sviluppo resterà relegato al libro dei sogni”.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago