Cos’è il tatuaggio elettronico o microchip? Consiste nell’applicazione sottocutanea di un microchip in materiale biocompatibile, delle dimensioni di pochi millimetri. Il microchip è innocuo, non interagisce con l’organismo dell’animale, non contiene batterie ne altri componenti dannosi, è rapido da applicare ed è completamente indolore per l’animale. Stimolato da onde radio emesse da un apposito lettore, risponde in modo costante restituendo una combinazione univoca di caratteri che rappresenta il codice di identificazione dell’animale. E’ importante ricordare ai cittadini che l’applicazione del microchip, così come l’iscrizione all’anagrafe canina sono obbligatori e sanzionabili per legge. Presentarsi muniti di documento di riconoscimento in corso di validità e codice fiscale.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…