Cos’è il tatuaggio elettronico o microchip? Consiste nell’applicazione sottocutanea di un microchip in materiale biocompatibile, delle dimensioni di pochi millimetri. Il microchip è innocuo, non interagisce con l’organismo dell’animale, non contiene batterie ne altri componenti dannosi, è rapido da applicare ed è completamente indolore per l’animale. Stimolato da onde radio emesse da un apposito lettore, risponde in modo costante restituendo una combinazione univoca di caratteri che rappresenta il codice di identificazione dell’animale. E’ importante ricordare ai cittadini che l’applicazione del microchip, così come l’iscrizione all’anagrafe canina sono obbligatori e sanzionabili per legge. Presentarsi muniti di documento di riconoscimento in corso di validità e codice fiscale.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…