Categories: ComunicatiNews

Indotto Ilva, Casartigiani Taranto: “No alle divisioni tra concittadini”

«Continua il lavoro svolto da Casartigiani, in condivisione con le altre associazioni dell’autotrasporto per la drammatica vicenda che riguarda gli autotrasportatori dell’indotto Ilva. Condividiamo e sosteniamo la manifestazione odierna che si è tenuta presso il Municipio di Taranto, rileviamo che tale manifestazione come preannunciato  nei nostri comunicati era prevedibile, viste le mancate risposte del Governo sui crediti vantati da queste aziende». E’ quanto si legge in una nota diffusa da Casartigiani Taranto che riportiamo integralmente.

“Vogliamo ricordare che gli autotrasportatori di Taranto non hanno mai bloccato in passato la città ma dal primo giorno di protesta hanno manifestato per il proprio diritto di retribuzione davanti alle portinerie dell’ Ilva rallentando cosi la produzione. Nella protesta questi imprenditori hanno sempre dimostrato una forte civiltà e ampia correttezza per difendere i propri diritti essenziali.

Il gesto di questa mattina è l’ultimo grido di dolore di questi imprenditori padri di famiglia, una questione sociale ormai giunta all’epilogo finale. Non possiamo permettere di calpestare i diritti fondamentali di queste persone che hanno sempre lavorato senza mai chiedere niente, con sacrifici hanno fatto investimenti, per costruire le proprie imprese, ed ora sono state messe in stato di fallire, per il mancato pagamento dei loro corrispettivi da parte dello Stato.

Riteniamo inoltre che questo clima di odio e divisione tra cittadini della stessa città non porti al riscatto e alla rinascita della nostra città, ma solo al depauperamento socio economico e culturale della stessa. Crediamo fermamente  che sostenere la causa di queste imprese di autotrasporto e di tutte le imprese dell’indotto possa garantire il rientro di risorse finanziare pari a 150 milioni di euro che di certo fortificano il tessuto economico della nostra provincia, risorse necessarie in primo luogo ad evitare il fallimento di queste imprese, ma anche risorse che vengono rinvestite nel territorio nei consumi essenziali primari, che portano ricchezza.

Sicuri nella sensibilità dei cittadini tarantini a nome degli autotrasportatori di Taranto da noi rappresentati chiediamo il coinvolgimento e la vicinanza di tutte le istituzioni, delle  parti sociali, e di tutti i movimenti cittadini per il bene della nostra città che tutti amiamo e che in futuro vorremmo migliorare per garantire il sostentamento di ogni singolo individuo anche con economi alternative che ad oggi scarseggiano, per fare questo però ora abbiamo bisogno che la città conquisti quelle risorse dovute a tutte le imprese dell’indotto”.

 

 

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

54 minuti ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

8 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

18 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

21 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago