Categories: ComunicatiNews

Indotto Ilva, Casartigiani Taranto: “No alle divisioni tra concittadini”

«Continua il lavoro svolto da Casartigiani, in condivisione con le altre associazioni dell’autotrasporto per la drammatica vicenda che riguarda gli autotrasportatori dell’indotto Ilva. Condividiamo e sosteniamo la manifestazione odierna che si è tenuta presso il Municipio di Taranto, rileviamo che tale manifestazione come preannunciato  nei nostri comunicati era prevedibile, viste le mancate risposte del Governo sui crediti vantati da queste aziende». E’ quanto si legge in una nota diffusa da Casartigiani Taranto che riportiamo integralmente.

“Vogliamo ricordare che gli autotrasportatori di Taranto non hanno mai bloccato in passato la città ma dal primo giorno di protesta hanno manifestato per il proprio diritto di retribuzione davanti alle portinerie dell’ Ilva rallentando cosi la produzione. Nella protesta questi imprenditori hanno sempre dimostrato una forte civiltà e ampia correttezza per difendere i propri diritti essenziali.

Il gesto di questa mattina è l’ultimo grido di dolore di questi imprenditori padri di famiglia, una questione sociale ormai giunta all’epilogo finale. Non possiamo permettere di calpestare i diritti fondamentali di queste persone che hanno sempre lavorato senza mai chiedere niente, con sacrifici hanno fatto investimenti, per costruire le proprie imprese, ed ora sono state messe in stato di fallire, per il mancato pagamento dei loro corrispettivi da parte dello Stato.

Riteniamo inoltre che questo clima di odio e divisione tra cittadini della stessa città non porti al riscatto e alla rinascita della nostra città, ma solo al depauperamento socio economico e culturale della stessa. Crediamo fermamente  che sostenere la causa di queste imprese di autotrasporto e di tutte le imprese dell’indotto possa garantire il rientro di risorse finanziare pari a 150 milioni di euro che di certo fortificano il tessuto economico della nostra provincia, risorse necessarie in primo luogo ad evitare il fallimento di queste imprese, ma anche risorse che vengono rinvestite nel territorio nei consumi essenziali primari, che portano ricchezza.

Sicuri nella sensibilità dei cittadini tarantini a nome degli autotrasportatori di Taranto da noi rappresentati chiediamo il coinvolgimento e la vicinanza di tutte le istituzioni, delle  parti sociali, e di tutti i movimenti cittadini per il bene della nostra città che tutti amiamo e che in futuro vorremmo migliorare per garantire il sostentamento di ogni singolo individuo anche con economi alternative che ad oggi scarseggiano, per fare questo però ora abbiamo bisogno che la città conquisti quelle risorse dovute a tutte le imprese dell’indotto”.

 

 

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

14 minuti ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

5 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

7 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

12 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

16 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago