Categories: Attualità

“Alenia non avrà vita semplice”

TARANTO – A seguito dell’incontro sindacale dello scorso 5 febbraio, venerdì si sono svolte le assemblee non retribuite dei lavoratori dello stabilimento Alenia di Grottaglie. Le RSU hanno illustrato ai lavoratori quanto annunciato da Alenia nell’incontro, ovvero le nuove esternalizzazioni riguardanti il reparto “Tacking” (sezioni 44 e 46) ed una delle due sezioni di fusoliera prodotte nello stabilimento grottagliese, la sezione 44, per quanto riguarda le aree dei montaggi: le lavorazioni “Completion” e “Sistemi”.

Alenia si trova pressata da Finmeccanica che pretende l’efficientamento degli stabilimenti e da Boeing che detta sempre più estenuanti ritmi produttivi – si legge nel comunicato delle RSU FIOM-FISMIC Alenia Grottaglie -. La consolidata disorganizzazione e la manifesta incompetenza non consentono ad Alenia di soddisfare nessuna delle due richieste e quindi il management continua ed adottare scorciatoie miopi e controproducenti” affermano i due sindacati.

Oltre il 30% del ciclo produttivo è stato estemalizzato, assieme a tutti gli enti operativi a supporto dello stesso, ricordano i sindacati. L’ulitma operazione comunicata dall’azienda la scorsa settimana, seguirebbe dunque quanto avvenuto nei mesi scorsi, quando furono ceduti alcuni lavori svolti da Alenia proprio alla Boeing. Iniziative, tra l’altro, messe nero su bianco dall’ad di Finmeccanica Moretti nel piano industriale 2015-2019 approvato dal Cda la scorsa settimana.

La guidance sui Ricavi 2015 – si legge infatti – riflette una riduzione di perimetro pari a circa 500 milioni di euro” dovuta principalmente “al trasferimento di attività passanti sul contratto B787 da Alenia Aermacchi a Boeing” per una somma pari a circa 300 milioni di euro. “Un contesto del genere – si legge nella nota – lascia immaginare scenari opposti a quelli annunciati all’atto di insediamento dello stabilimento grottagliese, mette in forte discussione la stabilità lavorativa delle maestranze che operano all’interno dello stabilimento, ed il futuro dello stabilimento stesso”.

E così prende sempre più piede un’ipotesi circolata già nei mesi scorsi e più volte qui riportata. Da tempo infatti, molti temono la dismissione graduale del settore avio strutture da parte di Finmeccanica. “Si corre il rischio di fare la fine dei 38 lavoratori Quanta non confermati da Alenia e “obbligati” a lavorare con le ditte esterne – aggiungono FIOM e FIMSIC -. I lavoratori hanno condiviso con la RSU tutte le criticità e lo preoccupazioni esposte. E’ stata condannata la complicità e la collusione delle organizzazioni sindacali non presenti alle assemblee e di quei lavoratori che le sostengono anche in gesti irresponsabili e deplorevoli come questo: assecondare azioni che minano la sicurezza dello stabilimento e non concedere l’assemblea retribuita ai lavoratori”. L’azienda, giovedì scorso, aveva infatti negato questa possibilità alle RSU.

I lavoratori hanno espresso “netta contrarietà a i processi di esternalizzazione in atto. Consapevoli della difficoltà di ostacolare e bloccare tali processi, perché attuato da Alenia e sostenuti da due organizzazioni sindacali (FIM e UILM) – denunciano FIOM e FIMSIC -. I lavoratori hanno condiviso l’apertura di un percorso di lotta” che sia “deciso e duraturo nel tempo. Visto il clima di tensione e di sfruttamento presenti nello stabilimento ed i continui tentativi dell’azienda di scaricare sulle maestranze le proprie responsabilità, i lavoratori hanno condiviso la proposta della RSU di non tollerare più tali atteggiamenti andandoli a bloccare ogni qual volta se ne presenti la necessità di farlo”.

Alenia “non avrà vita semplice – annunciano le due sigle sindacali -. Il ciclo produttivo e lo stabilimento grottagliese, dovrà essere gestito in maniera impeccabile e nel totale rispetto dei lavoratori. Poiché Alenia non è in grado o non ho intenzione di farlo, saranno i lavoratori, reparto per reparto, turno per turno, a pretendere che ciò avvenga, aprendo ogni forma di conflittualità”. Come ripetiamo da tempo, il futuro dello stabilimento grottagliese è ancora tutto da scrivere.

Gianmario Leone

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago