Categories: ComunicatiNews

Puglia, Nardoni solidale con gli allevatori pugliesi della Coldiretti

“Siamo solidali con gli allevatori produttori di latte vaccino e condividiamo le ragioni della manifestazione organizzata ieri a Bari dalla Coldiretti di Puglia e Basilicata – scrive Fabrizio Nardoni, assessore alle risorse agroalimentari – La fine del regime delle quote latte espone gli allevatori, anello debole della filiera lattiero casearia, a manovre speculative e alla rigida legge di mercato della domanda e dell’offerta”.

“Le politiche regionali – continua l’assessore – hanno da tempo puntato alla valorizzazione delle intere filiere produttive, senza trascurare i produttori agricoli e gli allevatori ai quali viene riconosciuto un ruolo strategico non solo per la capacità di fornire prodotti di riconosciuta eccellenza, ma anche per la loro azione di tutela e valorizzazione dell’ambiente naturale. Condizione che nei giorni scorsi ci ha spinto anche ad una forte presa di posizione nei confronti del Ministero sulla qualificazione dei requisiti necessari per il riconoscimento della “burrata di Andria”, sulla qualificazione dei requisiti necessari per il riconoscimento della “Burrata di Andria” quale prodotto ad indicazione geografica che non può assolutamente prescindere dalla percentuale di materia prima, il latte appunto, che deve essere di provenienza regionale”.

“E’ necessario porre in essere politiche di qualità delle produzioni come il Marchio prodotti di Qualità di Puglia – dice Nardoni – che garantisce, attraverso i suoi disciplinari e il controllo di organismi terzi, la valorizzazione, la tracciabilità, la sicurezza alimentare e la provenienza della materia prima. Le stesse direttive UE, rivolte a favorire l’aggregazione dell’offerta della materia prima attraverso forme associative dei produttori – termina l’assessore regionale – conferiscono alle OO.PP capacità negoziali e forme di partecipazione alle politiche di valorizzazione che continueremo a sostenere. Essere accanto a questi allevator

admin

Recent Posts

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

1 ora ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

2 ore ago

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

12 ore ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

1 giorno ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

1 giorno ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

2 giorni ago