Categories: Comunicati

Puglia: sarà un 2015 più sereno? – Le previsioni dell’Osservatorio Unicredit

Dopo un 2014 inferiore alle attese, gli indicatori economici della Puglia per il 2015 dovrebbero riservare qualche buona notizia. Lo confermano i dati dell’Osservatorio dei Territori, elaborato dalla struttura Territorial and Sectorial Intelligence di UniCredit, che analizza il quadro congiunturale della regione e la dinamica dei principali indicatori, anche in chiave prospettica.

Lo studio – riferisce un comunicato di Unicredit – evidenzia come, sebbene nel terzo trimestre del 2014 si contragga ulteriormente l’attività economica pugliese, in linea con l’andamento nazionale, si stia tuttavia attenuando gradualmente la flessione del Pil della regione. Entrando nel dettaglio, infatti, l’analisi di UniCredit conferma come il Pil pugliese, seppur rimanga in territorio negativo anche quest’anno, mostri un deciso e progressivo recupero rispetto minimo di due anni fa.

Dopo il tonfo del 2013, anno in cui il Pil pugliese è sceso del 3,8% anche a causa del difficile scenario internazionale dell’economia, lo studio stima per l’anno appena concluso una riduzione del calo all’1,6%, mentre per il 2015 si stima un tasso di variazione tendenziale che si attesta -0,3%. Per l’Italia invece è previsto un ritorno del Pil in territorio positivo, a +0,5%.

Questi dati – commenta Felice Delle Femine, Regional Manager per il Sud di UniCredit – testimoniano come l’economia della Regione resterà anche per il 2015 in una situazione di difficoltà, ma si intravedono i primi segnali incoraggianti che lasciano sperare in una seppur timida ripartenza nella seconda metà dell’anno. In questo scenario è quindi fondamentale far ripartire gli investimenti e cogliere i segnali di ripresa che intravediamo”. “Se c’è una cosa che non manca in questo momento – afferma ancora – è la liquidità. Proprio allo scopo di stimolare la domanda di credito, UniCredit ha messo a disposizione del settore produttivo del Sud continentale circa 1 miliardo di euro, di cui oltre 300 milioni in Puglia, interamente destinati all’economia reale, trasferendo ai clienti i benefici del minor costo del denaro”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

4 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

9 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

11 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

15 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

20 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago