Categories: AttualitàNews

Indotto Ilva, corteo di protesta dei tir nell’alessandrino

ALESSANDRIA – La protesta divampa anche al Nord. Gli autotrasportatori, che attendono da sette-otto mesi i pagamenti dell’Ilva, oggi hanno protestato con un corteo di 57 tir che, partito dallo stabilimento alla periferia di Novi, ha viaggiato a velocità lumaca fino a Serravalle. Le ditte locali che trasportano il 60-70% del prodotto in uscita dall’Ilva di Novi e Genova, sono in credito di diversi milioni. «In queste condizioni – ha spiegato Luciano Bergadano, presidente provinciale Fai – saremo costretti a licenziare». A rischio ci sono 250 posti di lavoro. Per quanto riguarda Taranto, persiste il presidio con i tir davanti al varco C dell’Ilva. Già da ieri è stato ridotto a 20 il numero dei mezzi a cui viene consentito il passaggio dalla portineria imprese per il trasporto delle materie prime. Se non arriveranno risposte certe, i camionisti non escludono il blocco totale dei rifornimenti. Difficilmente, però, gli autotrasportatori potranno ottenere garanzie prima di venerdì prossimo, quando è previsto un nuovo vertice a palazzo Chigi.   Inoltre, si attende l’approvazione degli emendamenti che riguardano l’indotto e la conversione in legge del decreto. «Noi non daremo tregua allo Stato italiano – ha annnunciato Giacinto Fallone, uno dei portavoce della protesta – fino a quando non riceveremo i nostri denari, prodotti da servizi di autotrasporto ineccepibile. Abbiamo ricevuto vagonate di promesse vuote, ma ora necessitano fatti che si chiamano bonifici». (ANSA)

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

5 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

10 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

12 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

16 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

21 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago