Già nelle precedenti settimane associazioni ed assessori alla Cultura di vari Comuni jonici, oltre che numerosi artisti dal calibro nazionale e mondiale, unitamente alla rappresentanza studentesca del Polo Jonico (Progetto Taranto Universitaria) e di “ELSA Taranto”, si erano detti favorevoli alla salvaguardia dell’ Istituto “Giovanni Paisiello”, vero baluardo della cultura e delle radici tarantine.
Gli studenti ed i docenti del “ Paisiello” credono fortemente che la cultura sia il caposaldo di una società civile e moderna, e laddove questa fosse tagliata o lasciata morire, sarebbe una scelta pesante, una grave responsabilità da assumersi da parte di chi lo permette. Un dovere ineludibile a cui tutti i rappresentanti istituzionali e politici non devono sottrarsi, praticamente e, soprattutto moralmente. Per continuare ad esprimere il proprio sostegno ed aderire alle future iniziative promosse dal movimento studentesco è possibile seguire gli hashtag #paisielloismyhome, #dontkillculture, cliccando “mi piace” sulla pagina facebook “Paisiello is my Home” o scrivere alla mail consultapaisiello@gmail.com
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…