Già nelle precedenti settimane associazioni ed assessori alla Cultura di vari Comuni jonici, oltre che numerosi artisti dal calibro nazionale e mondiale, unitamente alla rappresentanza studentesca del Polo Jonico (Progetto Taranto Universitaria) e di “ELSA Taranto”, si erano detti favorevoli alla salvaguardia dell’ Istituto “Giovanni Paisiello”, vero baluardo della cultura e delle radici tarantine.
Gli studenti ed i docenti del “ Paisiello” credono fortemente che la cultura sia il caposaldo di una società civile e moderna, e laddove questa fosse tagliata o lasciata morire, sarebbe una scelta pesante, una grave responsabilità da assumersi da parte di chi lo permette. Un dovere ineludibile a cui tutti i rappresentanti istituzionali e politici non devono sottrarsi, praticamente e, soprattutto moralmente. Per continuare ad esprimere il proprio sostegno ed aderire alle future iniziative promosse dal movimento studentesco è possibile seguire gli hashtag #paisielloismyhome, #dontkillculture, cliccando “mi piace” sulla pagina facebook “Paisiello is my Home” o scrivere alla mail consultapaisiello@gmail.com
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…