Categories: ComunicatiNews

Ilva, Taranto Respira: “Città vittima del razzismo ambientale”

Taranto rappresenta oggi un chiaro esempio di una nuova forma di razzismo  del tutto incompatibile in una società moderna facente parte della “ civilissima” Comunità Europea. Parliamo di un’ignobile forma di razzismo ambientale che si cela dietro gli innumerevoli decreti legislativi, spacciati pervicacemente come provvedimenti in difesa di un’occupazione miracolosamente coniugabile con la salute dei lavoratori e dei cittadini tarantini.

Citando il noto economista nonché attivista dell’associazione Libera, Giuseppe De Marzo: “Cosa sono le bonifiche non fatte o ritardate, la riduzione delle precauzioni sul lavoro, l’esposizione di essere umani a sostanze tossiche, gli investimenti in attività produttive e in tecnologie insicure come gli inceneritori, le raffinerie, le estrazioni  petrolifere selvagge? Forme odiose di razzismo istituzionalizzato che sfruttano la vulnerabilità politica, culturale ed economica di individui, comunità e popoli”.

In questa situazione, però, gravissima è la responsabilità di tutti coloro, che hanno contribuito ad illudere una città senza passione civile, con proclami, con  false promesse, con  sistematica delegittimazione di chi esprimeva dubbi o proteste , tutti cinici complici di una bieca politica volta allo sfruttamento delle classi più deboli per il raggiungimento del profitto di pochi. Chi, se non i nostri rappresentanti politici, avrebbe dovuto difendere dal saccheggio, fra l’altro ancora in atto , il nostro territorio? Chi avrebbe dovuto opporsi in Parlamento all’ignominia del ricatto occupazionale  di sette decreti, che spostano costi e rischi sui lavoratori a basso reddito, sulla parte più debole della popolazione che non accede ad informazione e partecipazione?

Taranto, la città invisibile , distrutta e ripiegata nel suo isolamento, non fa notizia né interessa l’epilogo del sogno industriale, conclusosi miseramente in una grande beffa. Tutti  i nostri rappresentanti politici, quindi, se ancora vogliono sentirsi degni del mandato loro conferito, escano dall’ inspiegabile mutismo in cui sono caduti, anche nei confronti  dell’ultima mattanza di mucche, testimonianza tangibile  di un inquinamento che non accenna a diminuire e pretendano a gran voce il giusto risarcimento e una mutata concezione del destino della nostra città,  che noi del Movimento civico Taranto Respira  da sempre andiamo sostenendo .

 Vittoria Orlando, coportavoce Taranto Respira

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

9 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

18 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

21 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago