Categories: Comunicati

Dalla campagna “Brutti ma Buoni” di Ipercoop al progetto “Ecologia e Solidarietà”

Legambiente Puglia, in collaborazione con il Circolo Legambiente di Trani, e con l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Aldo Moro” di Trani, la ASL-BAT Centro Servizi Igiene Mentale Trani-Bisceglie ed il Centro Jobel di Trani, beneficiando del contributo ricevuto da Coop Estense-Ipercoop Barletta, a partire dal mese di febbraio e sino a giugno, realizzerà un progetto finalizzato ad offrire a volontari, giovani, studenti, fasce della popolazione in condizioni di disagio economico e sociale, oltre ad un concreto aiuto economico, anche una fattiva opportunità di aggregazione  e coinvolgimento in attività a favore dell’ambiente.

Il senso dell’iniziativa è quello di coniugare  il supporto in favore di  soggetti bisognosi ed  appartenenti a categorie svantaggiate ed indigenti, con una loro fattiva partecipazione in campagne di volontariato, sensibilizzazione e formazione, dovendo i destinatari degli aiuti affiancare i volontari di Legambiente e divenendo così essi stessi volontari in attività di tutela del territorio.

Ne deriverà, nel contempo, un vantaggio per la riduzione dello spreco alimentare, la tutela dell’ambiente  insieme a un sostegno psicologico e sociale, accanto a quello materiale,  per coloro che, impegnandosi, avranno la possibilità di vivere momenti di autostima, sfuggendo a situazioni di emarginazione sociale e ricevendo l’aiuto alimentare non quale mera “donazione” ma quale gratificazione per il loro impegno volontario, sviluppando nel frattempo una  maggiore sensibilità alle tematiche dello sviluppo sostenibile.

Il prgetto di Legambiente denominato “Ecologia e Solidarietà” consente di impiegare i prodotti  della campagna dell’Ipercoop “Brutti ma Buoni” al fine di consegnarli ad alcune classi di indirizzo alberghiero dell’Istituto IISS “ALDO MORO” affinché tali beni vengano trasformati, “invitando a pranzo”, presso le sale attrezzate dell’istituto scolastico, i soggetti bisognosi e, nel contempo, dediti, con Legambiente, ad attività volontariato per la tutela dell’ambiente.

L’impegno degli studenti, unitamente alla Asl Bat Trani-Bisceglie ed ai volontari di Legambiente, consente di implementare un percorso circolare di formazione e sensibilizzazione indirizzato a valorizzare l’iniziativa di recupero alimentare, proprio della campagna “Brutti ma Buoni”, integrandola con una finalità formativa, soprattutto per giovani e studenti, sul riciclaggio e sul contenimento degli sprechi alimentari, offrendo un concreto supporto anche agli indigenti o agli utenti (disabili mentali) della ASL Bat. Chi vorrà potrà aderire al progetto partecipando al pranzo inaugurale che si terrà il 10 febbraio presso l’Istituto alberghiero IISS “Aldo Moro” di Trani o contattando il Circolo Legambiente di Trani in C.so Imbriani 119/B.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

12 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

19 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

23 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

3 giorni ago