Categories: EventiNews

Parte il progetto “Cucina la Salute con Gusto”

MILANO – Un progetto fortemente condiviso che trova la sua forza proprio nella collaborazione nata tra due associazioni di categoria e alcune grandi aziende, unite per sottolineare il valore e il cambiamento della tradizione culinaria italiana. L’APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani, insieme ad Andid, Associazione Nazionale Dietisti e a LifeGate punto di riferimento in Italia sulla sostenibilità, annunciano il nuovo progetto “Cucina la Salute con Gusto”, che sostiene i temi di EXPO 2015 legati a nutrizione e ambiente.

Presentato oggi a Milano, nella sede del nuovo bistrot Sei.it, il progetto si basa su un’importante analisi condotta da Andid nel corso dell’iniziativa “La giornata della buona alimentazione” e sulle ricette tratte dal testo storico “Le ricette regionali italiane” di Anna Gosetti Della Salda. “Cucina la salute con gusto” rappresenta un percorso educativo e culturale, strutturato attraverso diversi strumenti che nel corso del 2015 saranno la base per la realizzazione di molte iniziative rivolte ai consumatori e ai professionisti.

Cuore del progetto è il ricettario “Cucina la Salute con Gusto”. Un vero e proprio compendio di ricette regionali italiane, reinterpretate da chef e dietisti che hanno individuato insieme come rendere gustosi e anche salutari i piatti della nostra penisola. Ogni ricetta è stata quindi analizzata e riproposta sulla base del gusto e delle conoscenze nutrizionali attuali. A completare il progetto l’indice di sostenibilità assegnato da LifeGate a ogni singola ricetta proposta nel ricettario, i principi nutrizionali, gli ingredienti e gli strumenti di cottura più adatti a una cucina gustosa, salutare e sostenibile.

Il progetto vede per la prima volta collaborare insieme attori di provenienze e storie diverse, con l’obiettivo di creare un percorso importante intorno alla cucina della tradizione, che oggi può diventare un patrimonio culturale, arricchito da nuove interpretazioni che tengano conto di un approccio attento alla salute e alla sostenibilità ambientale ed etica.

Il percorso, nato da un’idea dell’azienda mantovana Ballarini, vede l’impegno di alcune importanti imprese alimentari, scelte proprio perché condividono gli stessi ideali di eticità e approccio innovativo alla tradizione, portato avanti dalle associazioni. Protagonisti di questa avventura sono La Molisana, Granarolo, Mutti, Monini, Orogel e Dupont.

Nel corso dell’anno e in concomitanza con il semestre di Expo 2015 verranno organizzati a Milano eventi e corsi di formazione rivolti sia al pubblico, sia ai professionisti. Obiettivo del progetto è proprio quello di sensibilizzare il più possibile diversi interlocutori sulla possibilità di mangiare bene, salvaguardando il proprio benessere e quello del pianeta. Sui principali social network (Facebook, Twitter, Youtube)  con l’hashtag #cucinasalutecongusto partirà a marzo una campagna di comunicazione che prevede la pubblicazione quindicinale delle ricette tratte dal ricettario.

Nel corso della presentazione gli chef dell’Associazione Professionali Cuochi Italiani, Massimo Moroni, Giorgio Perin e Luca Pizzi, assieme alla dietista Elena Piovanelli di Andid, hanno proposto una bruschetta con olio extra vergine di oliva e polpa di pomodoro e tre ricette in monoporzione tratte dal volume: orecchiette con braciolette, frittata alle erbe e la classica pastiera.

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

44 minuti ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

6 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

8 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

12 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

17 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago