Le organizzazioni di categoria ritengono perciò indispensabile incontrare i sindaci della provincia di Taranto per condividere un percorso comune a sostegno delle richieste delle aziende agricole della provincia ionica. L’incontro è stato fissato per giovedì 5 febbraio 2015, alle ore 16,00 presso la Camera di Commercio di Taranto, Viale Virgilio 152 (sala Monfredi). Per comprendere l’impatto dell’Imu agricola sulle aziende, va ricordato che in provincia di Taranto sono solo cinque i comuni parzialmente esenti, mentre nei restanti 24 non è prevista alcuna esenzione. Infine, nell’incontro si affronterà anche il nodo delle aliquote per giungere, ove possibile, ad un sensibile abbassamento e all’eliminazione di eventuali sanzioni a carico delle imprese agricole.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…