Immagine di repertorio
Un obiettivo raggiungibile dato che, ha aggiunto De Bartolomeo, “nella stessa programmazione 2014-2020 ci sono fondi proprio per ottimizzare i progetti delle amministrazioni”. “Bisogna ragionare – ha sottolineato – su progetti interdisciplinari, con programmi anche complessi” e recuperare il “gap di alcune Regioni che, a differenza della Puglia che è stata virtuosa, non hanno speso i fondi 2007-2013”. “Questo – ha evidenziato – sarà l’anno in cui dobbiamo impegnarci al massimo per la ripresa del Paese”. La pensa così anche Perrone secondo il quale “le città sono al centro del rilancio della produttività: per questo – ha concluso – l’Anci Puglia sarà partner dell’Ance per tutte quelle iniziative che servono a rilanciare la progettualità socio-economica dei Comuni, sollecitando i sindaci ad avviare percorsi per snellire le pratiche amministrative”.
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…