L’ordinanza prevedeva di procedere a tale operazione entro il prossimo 5 febbraio. La decisione è stata assunta nell’ambito del Tavolo tecnico regionale. L’allevamento era sotto vincolo sanitario dal settembre del 2013. La presenza di livelli di diossina e Pcb superiori al consentito nel latte vaccino dei bovini era stata già rilevata con gli esami eseguiti nel marzo dello scorso anno dall’Istituto zooprofilattico di Teramo.
In merito alle cause della contaminazione dell’allevamento, il dottor Franco non si sbilancia: “Ci siamo attenuti al principio di massima precauzione – ci spiega – sono in corso ulteriori accertamenti. Abbiamo effettuato ulteriori campionamenti su carne, fegato e muscolo di questi animali. Stiamo valutando sia le matrici ambientali che quelle alimentari”. Il responsabile Igiene allevamenti e produzioni zootecniche dei Servizi Veterinari fa sapere che da parte dell’allevatore c’è stata la piena collaborazione. “Per l’abbattimento dei bovini abbiamo scelto un mattatoio all’avanguardia – aggiunge il dottor Franco – è nostra cura fare in modo che gli animali non soffrano”. Magra consolazione in un territorio che assiste, impotente e indifferente, all’ennesima mattanza.
Alessandra Congedo
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…