Categories: ComunicatiNews

D’Amato a Vendola: “Perché si preferiscono i droni ai voli civili?”

L’aeroporto di Taranto, secondo le norme attuali, sembra non avere i requisiti per diventare una pista per i test range dei droni e, a ogni modo, questo progetto vanificherebbe la possibilità per tutto il territorio del Tarantino di sviluppare uno scalo passeggeri per promuovere le economie pulite del territorio come il turismo. Chiediamo allora al governatore Vendola, che è presidente del consorzio aerospaziale europeo Nereus, perché insistere con un piano che rischia di essere un nuovo e oneroso buco nell’acqua per la Puglia”. Lo dichiara l’eurodeputata M5S Rosa D’Amato commentando l’annuncio del presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, di fare dell’aeroporto di Taranto un test range per l’aviazione e per i mezzi di pilotaggio remoto. “Ci piacerebbe – continua D’Amato – che i cittadini pugliesi avessero maggiori dettagli su tale piano. Ci piacerebbe anche che si facesse finalmente luce sui 4 milioni e mezzo di fondi europei che sarebbero dovuti servire al potenziamento del traffico passeggeri dell’aeroporto e dei quali non c’è più traccia”.

L’europarlamentare insiste anche sul fatto che la Convenzione quarantennale al concessionario (Aeroporti di Puglia-AdP) debba essere revocata perché non è rispettata dallo stesso AdP, infatti, “è concessionario unico dei 4 aeroporti che dovrebbero essere posti in reciproca concorrenza e complementarità (gli aeroporti devono essere in concorrenza tra loro, si può derogare solo se ricadono nelle stesso ambito cittadino. Non ha senso e fondamento il “sistema aeroportuale” è un’invenzione di AdP) nonché, allo stesso tempo, uno dei controllori delle procedure di assegnazione dei contributi”. Ma il conflitto di interessi non finisce qui: “L’amministratore unico di AdP è anche presidente del Distretto dell’Aerospazio pugliese – dice D’Amato -. E’ noto a tutti come AdP abbia favorito gli scali di Bari e Brindisi, bloccando di fatto lo scalo tarantino. Questa duplice veste, ci dà qualche motivo in più per dubitare della bontà del progetto dei droni (che non possono neanche decollare dall’aeroporto per precise norme di legge, tanto è vero che ci sono accordi con l’autodromo di Nardò). Anche su questo chiediamo a Vendola più chiarezza e trasparenza”.

In aggiunta, la convenzione è violata in riferimento alla mancata sottoscrizione di un contratto di programma tra ENAC e AdP Spa: per tutti questi motivi, sulla base di quanto indicato in materia di revoca e decadenza delle concessioni, si concretizza l’inadempienza degli obblighi attribuiti alla concessionaria, ma anche nel caso di grave e immotivato ritardo nell’attuazione del programma di intervento e del piano degli investimenti per ogni aeroporto in concessione.

Il nostro obiettivo – conclude D’Amato – è salvaguardare e rendere pienamente operativa, per esempio riaprendo ai voli passeggeri come indicato nell’Atlante degli aeroporti italiani, una delle opere infrastrutturali che potrebbero costituire il volano della rinascita della terra jonica, l’aeroporto di Taranto per l’appunto”.

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

3 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

11 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

21 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

24 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago