A “Future Lab” potranno partecipare tutti i giovani, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, residenti in Puglia che abbiano la voglia di realizzare delle start-up innovative in diversi campi, sono infatti previste 6 categorie che vanno dai beni culturali alle energie rinnovabili, dall’ICT all’editoria. I progetti saranno esaminati da una giuria di esperti. I giovani che avranno presentato le idee selezionate, a partire da marzo, cominceranno un programma a più step di formazione e saranno seguiti passo dopo passo anche nella realizzazione dei loro progetti.
Le attività si svolgeranno nell’Isolato 47 del Centro Storico (Poliba) e nell’ex Palazzo delle Poste (Uniba). La partecipazione è assolutamente gratuita. La prima fase del Future Lab è finanziata dalla Regione Puglia, POR FESR 2007-2013 Azione ‘La Rete ILO per la Smart Puglia’.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…