L’art. 2 bis, che prevede l’implementazione Fondo di Garanzia delle PMI e la precedenza d’istruttoria per le imprese dell’indotto ILVA, a nostro parere non risolve le problematiche delle imprese Tarantine che in questo momento particolare hanno bisogno della liquidità per far ripartire i propri mezzi.
Gli emendamenti presentati alla nostra attenzione rimangono quindi iniqui e non danno alle imprese certezza dei propri crediti, per tale motivo cosi come da accordo con le altre sigle sindacali nazionale lo Sna Casartigiani continua a chiedere al Governo e alle istituzioni Locali:
A tal fine è stato richiesto dalle sigle di Autotrasporto tra cui lo Sna Casartigiani, un incontro al ministro dello Sviluppo Economico e al presidente del Consiglio. Ribadiamo inoltre che gli autotrasportatori, con grandi sforzi economici in questi giorni hanno comunque garantito il trasporto delle materie prime per il mantenimento del ciclo produttivo.
NOTA STAMPA CASARTIGIANI TARANTO
Lidl sgancia una vera e propria bomba: ti conviene recarti subito nei loro supermercati, perché…
A scuola vige lo stop alle tematiche inerenti i rapporti e l'affettività. E' il simbolo…
Notizia dell’ultima ora: gli italiani saranno costretti a pagare anche per ricevere i pacchi, 10…
Uno studio su quarant’anni di osservazioni delle orche rivela che la menopausa non è una…
Cerchi un’auto usata che viaggi in silenzio e rispetti l’ambiente? Il mercato dell’usato oggi offre…
Perciò, tutti i cittadini che hanno compiuto sessant’anni a partire dal 1° gennaio potranno tranquillamente…