Categories: ComunicatiNews

Decreto Ilva, Casartigiani: “Emendamenti insufficienti”

Essendo venuti a conoscenza,  del testo degli emendamenti presentanti nelle commissioni industria e ambiente del Senato, riteniamo insufficienti gli stessi per la ripresa del settore “Autotrasporto” che lavorano  per l’Ilva di Taranto, infatti riteniamo che la maggior parte di queste imprese non siano allo stato attuale bancabili, per via delle insolvenze precedentemente accumulate a causa dei mancati pagamenti da parte di Ilva.

L’art. 2 bis, che prevede l’implementazione Fondo di Garanzia delle PMI e la precedenza d’istruttoria per le imprese dell’indotto ILVA, a nostro parere non risolve le problematiche delle imprese Tarantine che in questo momento particolare  hanno bisogno della liquidità per far ripartire i propri mezzi.

Gli emendamenti presentati alla nostra attenzione rimangono quindi iniqui e non danno alle imprese certezza dei propri crediti, per tale motivo cosi come da accordo con le altre sigle sindacali nazionale lo Sna Casartigiani continua a chiedere al Governo e alle istituzioni Locali:

  • che le imprese di autotrasporto vengano classificate  “creditori strategici”
  • che si facciano atti volti a garantire il recupero dell’IVA anticipata allo Stato per fatture non ancora riscosse – e la cui riscossione non ha tempi prevedibili –
  • l’immissione di pagamenti di acconti per l’eventuale nuove attività in 30 giorni.

A tal fine è stato richiesto dalle sigle di Autotrasporto tra cui lo Sna Casartigiani, un incontro al ministro dello Sviluppo Economico e al presidente del Consiglio. Ribadiamo  inoltre che gli autotrasportatori, con grandi sforzi economici in questi giorni hanno comunque garantito il trasporto delle materie prime per il mantenimento del ciclo produttivo.

NOTA STAMPA CASARTIGIANI TARANTO

admin

Recent Posts

Lidl sgancia la ‘bomba’, mega regalo: LO STRUMENTO DEI SOGNI, 39 euro ed è tuo I Non esiste alcuna casa senza

Lidl sgancia una vera e propria bomba: ti conviene recarti subito nei loro supermercati, perché…

4 ore ago

Scuola italiana, censurata l’educazione sessuale: arriva il vademecum per salvare la libertà di insegnamento

A scuola vige lo stop alle tematiche inerenti i rapporti e l'affettività. E' il simbolo…

9 ore ago

Il postino suona sempre due volte e… devi pure pagare: 10 euro di tassa per ogni raccomandata, è ufficiale I Se non sganci, nessuna consegna

Notizia dell’ultima ora: gli italiani saranno costretti a pagare anche per ricevere i pacchi, 10…

17 ore ago

La scienza spiega la sorprendente “teoria della nonna” | Un segreto evolutivo tutto femminile

Uno studio su quarant’anni di osservazioni delle orche rivela che la menopausa non è una…

17 ore ago

Le auto usate più richieste dalle famiglie italiane

Cerchi un’auto usata che viaggi in silenzio e rispetti l’ambiente? Il mercato dell’usato oggi offre…

22 ore ago

BONUS OVER 60 2026: DAL 1° Gennaio ti annullano questa spesa, le tue tasche si riempiranno come mai prima d’ora

Perciò, tutti i cittadini che hanno compiuto sessant’anni a partire dal 1° gennaio potranno tranquillamente…

1 giorno ago