“La pezza trovata dal Governo per la faccenda Imu è peggio del buco – dichiara il deputato pugliese Giuseppe L’Abbate, capogruppo M5S in Commissione Agricoltura alla Camera – Non è ammissibile tassare uno strumento di lavoro: sarebbe come tassare i computer ai notai o agli avvocati. Tutto ciò è inaccettabile, soprattutto se si pensa che l’Imu agricola è servita al premier Renzi per comprare i voti degli italiani per le elezioni europee attraverso i celeberrimi 80 euro. La beffa, però – continua il parlamentare 5 Stelle –, sta nel fatto che per arrivare a questa soluzione tanto vantata dal ministro Maurizio Martina, il Mipaaf con il Mef dovranno fare tagli per 90 milioni. Ciò significherà tagli di servizi per gli agricoltori. È veramente incomprensibile il comportamento del ministro dell’Agricoltura, il quale non fa altro che subire passivamente tutte le scelte fatte dagli altri dicasteri del Governo Renzi. Emblema di questa sudditanza e poca rilevanza è la questione dello stabilimento di produzione e confezionamento riportato sull’etichetta dei prodotti agroalimentari: da settimane Martina attende un riscontro dalla collega Guidi e, intanto, gli italiani ne pagano le conseguenze. Più che il ministro dell’Agricoltura, Martina sembra essere il ministro dell’Expo, dato che in qualsiasi comparsata televisiva si diletta a tessere le lodi di una esposizione italiana intrisa di scandali e malaffare. Il tutto, come se l’agricoltura non avesse alcun problema e l’evento meneghino fosse la panacea di qualsiasi difficoltà che i nostri coltivatori affrontano quotidianamente. In questa farsa, – conclude il deputato pugliese Giuseppe L’Abbate (M5S) – incredibile il ruolo dell’assessore all’agricoltura pugliese Fabrizio Nardoni, rappresentante di tutte le regioni nei confronti del Governo, il quale non riesce mai a far sentire la propria voce in difesa degli agricoltori. Impalpabile nella Conferenza Stato-Regioni come, del resto, nella nostra Puglia”.
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…