Vendola ha poi proseguito il confronto con Delrio in merito ad altri due questioni, quella relativa alle proposte di emendamenti della Regione Puglia al decreto Taranto, in virtù di “una auspicata e necessaria condivisione” e quella relativa alla definizione certa di una cabina di regia su tutti i programmi di riqualificazione e di rilancio della città di Taranto.
“Su questo ultimo punto – ha spiegato il presidente – ho chiesto a Delrio di definire il quadro istituzionale di governo di tutti gli interventi che riguardano la città di Taranto, in modo tale che si possa procedere con estrema celerità, separando questo aspetto dal problema bonifica Ilva che è un problema ben specifico e per la risoluzione del quale occorrono risorse specifiche”. Vendola ha infine ringraziato Delrio “per la sua grandissima cura nelle relazioni istituzionali e per la sua consueta sensibilità e attenzione ad un territorio, come quello tarantino, già particolarmente martoriato. Sono due ingredienti fondamentali – ha concluso Vendola – per costruire riposte efficaci e rapide per una città in sofferenza”.
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…