Categories: EventiNews

Tutto pronto per la trentesima edizione degli “Incontri della Pace”

TARANTO – Ricercare un’alternativa all’attuale sistema economico. È questo l’obiettivo del ciclo di conferenze “Incontri della pace” organizzato congiuntamente da “Pax Christi” e dal coordinamento tarantino di “Libera: associazioni, nomi e numeri contro le mafie”. L’evento, giunto alla trentesima edizione, dal titolo “Dall’economia della finanza all’economia dei diritti”, si terrà nell’Itis “Pacinotti” di Taranto.

Il primo appuntamento è per il 29 gennaio e tratterà “Come superare una economia che condiziona la nostra vita e la politica”. Relatori della serata il consigliere nazionale di Pax Christi Antonio De Lellis e il referente regionale di “Libera” Puglia Alessandro Cobianchi. Il secondo incontro si terrà il 5 febbraio dal titolo “Dal Giubileo biblico un modello di condivisione, uguaglianza, solidarietà”. Discuteranno con il pubblico il biblista della diocesi di Campobasso don Michele Tartaglia e il referente regionale di “Libera” Campania T. Palmese.

Il 13 febbraio si dialogherà delle “Conseguenze delle politiche del Fmi sulla cooperazione allo sviluppo” con la coordinatrice dell’Aifo Liguria Susanna Bernoldi ed il coordinatore di “Siderlandia” Roberto Polidori. Gli incontri della Pace si chiuderanno il 19 febbraio con l’incontro “Esperienze alternative a una struttura economica ingiusta”. Nell’aula magna saranno presenti G. Dalena, responsabile della Biobottega Putignano, e A. Leo, vicepresidente del Consorzio Libera Terra Mediterraneo.

«Noi organizzatori, impegnati nel campo della legalità e della pace, – spiega il responsabile provinciale di “Pax Christi” Pio Castagna – constatiamo con sempre maggiore evidenza come questi valori siano inficiati da un sistema economico violento che fa del consumismo e del profitto a tutti i costi i nuovi idoli a cui sacrificare diritti e bisogni delle persone, dei popoli e dell’ambiente. Un sistema di economia sfrenata che causa disastri e schiavitù. L’attuale crisi finanziaria ci fa dimenticare che alla sua origine c’è una profonda crisi antropologica: la negazione del primato della persona per cui esistiamo in funzione delle cose che possediamo. Questo è il mondo in cui questa finanza vuole confinarci. A tutto ciò c’è un’alternativa: la politica. Questa non deve più essere succube del mercato, ma deve realizzare progetti di condivisione, di uguaglianza e di solidarietà. In questo modo le esperienze di un’economia giusta, che pure esistono, possono costituire la vera speranza per un altro mondo possibile».

 

admin

Recent Posts

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

27 minuti ago

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

4 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

11 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

21 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago