Categories: AttualitàNews

Ilva, Claudio Riva rinuncia all’audizione in Senato

E alla fine Claudio Riva, presidente di Riva Fire Spa, ha rinunciato a farsi ascoltare dalle commissioni Ambiente e Industria del Senato, impegnate nell’esame dell’ultimo decreto legge su Ilva e Taranto. La comunicazione è arrivata con una lettera inviata ai senatori. A quanto pare Riva avrebbe rinunciato all’audizione perché dopo l’ammissione in amministrazione straordinaria dell’Ilva ha ritenuto inutile il suo intervento a Palazzo Madama.

Ricordiamo che Claudio Riva era stata convocato sia per il 22 gennaio, che per oggi. Alla vigilia dell’audizione prevista per il 22, Riva aveva inviato al premier Matteo Renzi e al ministro dello Sviluppo Economico, una lettera in cui esortava ad evitare il ricorso all’amministrazione straordinaria. Una proposta rispedita al mittente. E’ stato Andrea Guerra, consigliere strategico di Matteo Renzi, durante la sua audizione al Senato, a liquidare la richiesta dicendo che era arrivata “fuori tempo massimo”.

Ma cosa ha scritto Claudio Riva nella lettera ai senatori? “Non posso non prendere atto, mio malgrado, che, ancora una volta, l’unico elemento di certezza che l’esecutivo ha inteso dare ad una vicenda che rimane per il resto illeggibile è la volontà di privare definitivamente il nostro gruppo della proprietà di Ilva, senza che ci sia riconosciuto neppure un confronto sui percorsi alternativi che ben sarebbero stati possibili a beneficio di tutti”.

Nel documento, Riva ricorda di aver rappresentato al governo “l’opportunità che il passo finale di un percorso complessivo di estromissione del nostro gruppo dalla gestione, prima, e dalla proprietà, poi, di Ilva, venisse rinviato” a conclusione del ciclo di audizioni in corso al Senato nell’ambito dell’esame sul decreto su Taranto “in modo che ogni decisione in merito potesse essere assunta dal governo in presenza di tutti gli elementi valutativi”. “Purtroppo – aggiunge il presidente di Riva Fire Spa – il governo ha deciso altrimenti disponendo per l’immediata ammissione alla procedura di amministrazione straordinaria, peraltro, come gli eventi di questi giorni rendono evidente a tutti, in un contesto di assoluta incertezza sul disegno finanziario ed industriale sottostante”.

admin

Recent Posts

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

55 minuti ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

14 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

23 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

1 giorno ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago