Categories: AttualitàNews

Ilva, Claudio Riva rinuncia all’audizione in Senato

E alla fine Claudio Riva, presidente di Riva Fire Spa, ha rinunciato a farsi ascoltare dalle commissioni Ambiente e Industria del Senato, impegnate nell’esame dell’ultimo decreto legge su Ilva e Taranto. La comunicazione è arrivata con una lettera inviata ai senatori. A quanto pare Riva avrebbe rinunciato all’audizione perché dopo l’ammissione in amministrazione straordinaria dell’Ilva ha ritenuto inutile il suo intervento a Palazzo Madama.

Ricordiamo che Claudio Riva era stata convocato sia per il 22 gennaio, che per oggi. Alla vigilia dell’audizione prevista per il 22, Riva aveva inviato al premier Matteo Renzi e al ministro dello Sviluppo Economico, una lettera in cui esortava ad evitare il ricorso all’amministrazione straordinaria. Una proposta rispedita al mittente. E’ stato Andrea Guerra, consigliere strategico di Matteo Renzi, durante la sua audizione al Senato, a liquidare la richiesta dicendo che era arrivata “fuori tempo massimo”.

Ma cosa ha scritto Claudio Riva nella lettera ai senatori? “Non posso non prendere atto, mio malgrado, che, ancora una volta, l’unico elemento di certezza che l’esecutivo ha inteso dare ad una vicenda che rimane per il resto illeggibile è la volontà di privare definitivamente il nostro gruppo della proprietà di Ilva, senza che ci sia riconosciuto neppure un confronto sui percorsi alternativi che ben sarebbero stati possibili a beneficio di tutti”.

Nel documento, Riva ricorda di aver rappresentato al governo “l’opportunità che il passo finale di un percorso complessivo di estromissione del nostro gruppo dalla gestione, prima, e dalla proprietà, poi, di Ilva, venisse rinviato” a conclusione del ciclo di audizioni in corso al Senato nell’ambito dell’esame sul decreto su Taranto “in modo che ogni decisione in merito potesse essere assunta dal governo in presenza di tutti gli elementi valutativi”. “Purtroppo – aggiunge il presidente di Riva Fire Spa – il governo ha deciso altrimenti disponendo per l’immediata ammissione alla procedura di amministrazione straordinaria, peraltro, come gli eventi di questi giorni rendono evidente a tutti, in un contesto di assoluta incertezza sul disegno finanziario ed industriale sottostante”.

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

2 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

4 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

8 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

13 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago