“Per questo – afferma il portavoce Cosimo Petraroli (M5S) – abbiamo presentato una mozione che impegna il Governo ad assumere iniziative volte a dotare le scuole, le università, i municipi, le strutture commerciali e ricreative (cinema, teatri, discoteche), nonché condomini e quartieri isolati, dei defibrillatori automatici elettrici coinvolgendo, a livello normativo e formativo, i 118 già impegnati su questo fronte per i corsi di formazione, finalizzati al rilascio dell’attestato di autorizzazione all’impiego di questi strumenti salvavita da parte del personale non sanitario”.
“Se la mozione sarà approvata ed attuata – continua Petraroli – si potranno ovviamente ridurre tutti quegli interventi disperati che il servizio 118 è costretto a compiere, in un contesto caotico come quello che viviamo nelle città italiane, nell’arco di 5, massimo 10 minuti, compreso l’intervento sul paziente. Tragedie come quella accaduta, non molto tempo fa, ad uno studente campano che ha perso la vita all’interno della facoltà di ingegneria dell’Università Federico II, stroncato da un infarto mentre affrontava un esame senza poter ricevere gli opportuni e immediati soccorsi, in conseguenza della mancanza di un defibrillatore nella facoltà – conclude Petraroli (M5S) – non devono più accadere”.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…