Categories: ComunicatiNews

Ilva, Bentivogli (Fim): verso la conferma dei contratti di solidarietà

TARANTO –  Si è conclusa la riunione a Roma con i commissari dell’Ilva Gnudi, Laghi e Carrubba. Su pressione delle organizzazioni sindacali l’orientamento è di applicare i contratti di solidarietà anziché la cassa integrazione.

Al termine dell’incontro, il segretario generale della Fim Cisl Marco Bentivogli ha diffuso la seguente nota.

“Abbiamo chiesto di sciogliere due nodi fondamentali:

1 ) recuperare la disponibilità di risorse finanziarie nell’immediato a partire da quelle relative al contenzioso Fintecna ( 155 milioni ), risorse necessarie da subito per: salari, pagamenti fornitori e gestione industriale e che non possono attendere l’avvio della newco che ci confermano sarà operativa non prima di Marzo

2) l’utilizzo dei contratti di solidarietà su cui fino al 28 febbraio, vi è copertura del precedente accordo e sulla necessità di costruirne uno nuovo, che conferma l’utilizzo dello strumento della solidarietà, che riteniamo debba ridurre drasticamente i numeri circolati nello stabilimento e sulla stampa.

I Commissari ci hanno risposto che stanno operando al fine di accelerare la tempistica relativa alle risorse Fintecna e al rientro dei soldi sequestrati alla famiglia Riva (1.2 MLD) di cui 129 milioni già in Italia presso il FUG ( Fondo Unico di Garanzia). Inoltre si stanno svolgendo le verifiche presso il Ministero del Lavoro per la conferma dei contratti di solidarietà. Sui numeri di questi ultimi, i commissari ci hanno dichiarato l’impossibilità di stimarne l’entità in quanto correlata alle verifiche in corso e al reperimento delle risorse. Richiamiamo ancora una volta il Governo affinché si recuperi maggiore tempestività vista la drammaticità che si aggrava giorno per giorno dell’Ilva e del suo indotto”.

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

4 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

9 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

11 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

16 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

20 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago