Categories: ComunicatiNews

Ilva, i metalmeccanici dell’Ugl: non è il momento di dividersi

Il vice segretario della federazione metalmeccanici Benedetto Dima – responsabile dell’indotto – dichiara dopo le ultime polemiche esternate da alcuni sindacati tra loro “che questo non è il momento di litigare né di rinfacciarsi le cose fatte e non fatte, quelle dette e non dette. E’ il caso invece di rimboccarsi le maniche e andare avanti uniti per raggiungere l’obiettivo. Lasciamo le polemiche e i campanilismi da parte e uniamoci anche se abbiamo diversità di vedute in questo momento non sono importanti, importante è invece restare uniti, fare massa critica e far capire che siamo tanti, che siamo una forza, che siamo coloro che vogliono il bene dei lavoratori e della città”.

Il segretario della federazione Logistica e Viabilità Martino Greco dichiara invece che “sicuramente l’Ilva ha inquinato e inquina. E’ ormai un dato oggettivo conclamato, così come è altrettanto certo che il tasso delle malattie tumorali è notevolmente aumentato data la presenza del siderurgico. Ma l’Ilva c’è ed è una realtà economica importante per il nostro territorio soprattutto per la forza lavoro che impegna. Anche la perdita del lavoro fa ammalare”.

Per il segretario generale dell’UGL di Taranto Giuseppe Fabio Dimonte, “qui nessuno vuole morire di tumore né vivere in una città contaminata né mangiare prodotti avvelenati. In questi giorni sulla vicenda di Taranto si sono sfiorati “momenti delicatissimi” e non sappiamo come evolverà la situazione se le aziende dell’indotto non saranno pagare. Ci auguriamo che la situazione possa trovare concretamente momenti di spiraglio. Non è il momento di dividerci né di polemizzare ma di trovare una strada unica che porti ad una soluzione concreta. Taranto rischia di diventare una città da livelli preoccupanti di disagio sociale con ripercussioni gravissime sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica. Non è un lusso che possiamo permetterci”.

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

4 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

6 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

10 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

15 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago