Categories: AttualitàNews

Decreto Ilva, per Boccia (Pd) è sconnesso dalla realtà – Critiche anche dal fronte giudiziario

ROMA –  «Le manifestazioni di questi giorni dell’indotto Ilva sono l’ultimo allarme per la politica e, in particolar modo, per il governo. Dobbiamo evitare che un decreto mal concepito e completamente sconnesso dalla storia e dai problemi effettivi dell’azienda, dalle procedure relative all’amministrazione straordinaria e dai doveri verso l’ambiente stravolga i reali problemi di Ilva e delle imprese fornitrici, anziché affrontarli e risolverli». Lo scrive in una nota Francesco Boccia, presidente della commissione Bilancio della Camera, ed esponente del Partito Democratico.

Secondo Boccia “non è più possibile andare avanti così. E’ necessario un immediato confronto istituzionale tra le forze politiche e le parti sociali coinvolte. Taranto rischia di diventare il detonatore di un crack senza precedenti, che da Ilva può coinvolgere migliaia di lavoratori e centinaia di imprese. Basta, quindi, con le deleghe in bianco». Boccia conclude affermando che il Parlamento “dovrà intervenire con numerose correzioni, per garantire che il decreto vada, effettivamente, nella direzione di un intervento straordinario e organico per lo sviluppo di Taranto e della siderurgia italiana».

Pesanti e autorevoli critiche al decreto, ma di altro tenore e contenuto, sono giunte ieri anche da un altro fronte. Durante l’inaugurazione dell’anno giudiziario, il procuratore generale presso la Corte d’appello di Lecce, Giuseppe Vignola, ha detto che “ci sono aspetti preoccupanti nell’ulteriore decreto legge emesso per l’Ilva”. Secondo Vignola il decreto, “di non facile comprensione, evidenzia in ottica penalistica alcuni aspetti preoccupanti, che si auspica vengano chiariti e risolti in sede di conversione. Tra tutti quello maggiormente preoccupante è l’esistenza di una forma di salvacondotto che vieterebbe all’autorità giudiziaria l’esercizio del suo potere-dovere di accertare eventuali reati e di attivare l’azione penale”. Cosa che era stata già apertamente evidenziata dal procuratore capo di Taranto, Franco Sebastio, nel corso di una recente audizione al Senato, davanti alle commissioni Ambiente e Industria, impegnate proprio nell’esame del ddl  n. 1733 (Decreto-legge ILVA e sviluppo di Taranto).

 

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago