Innovazione, impatto sull’attrattività del territorio, sensibilità nei confronti dell’ambiente, tutela e valorizzazione delle risorse umane impiegate e rendimento globale compaiono fra i criteri generali di selezione – poggiata su una nuova metodologia di selezione delle buone prassi elaborata dal gruppo di lavoro giovani della Rete Rurale Nazionale – delle aziende agricole under 40 sul territorio nazionale. “E l’esperienza delle edizioni precedenti insegna che un ruolo fondamentale lo ha giocato la formazione degli agricoltori, che ha permesso loro – si sottolinea in una nota del ministero – di diventare veri imprenditori, di rischiare innovando, di mettere a frutto le competenze diversificando la propria attività e di confrontarsi, magari con una buona conoscenza delle lingue, con i loro pari età europei”.
Da evidenziare come il dato sia più che confermato anche scorrendo i curriculum dei 12 vincitori dell’ultima edizione di “Nuovi Fattori di successo”, di cui ben il 50% era in possesso di una laurea. È per raccontare la realtà dei giovani imprenditori agricoli italiani che la Rete Rurale Nazionale ha pensato di selezionare, anche grazie alla collaborazione delle migliori scuole di cinema italiane, giovani registi di talento che gireranno tre documentari in HD sui primi tre giovani classificati del concorso. I documentari delle passate edizioni hanno già calcato scene importanti, come due edizioni del Salone del Gusto in serate dedicate, Festival cinematografici italiani ed eventi speciali a Parigi e Bruxelles. Un calendario 2016 diffuso in migliaia di copie in fiere ed eventi, con le immagini della realtà aziendale, premierà i primi dodici. Per partecipare bisogna iscriversi on line al sito www.reterurale.it/nuovifattori2014 e inviare la documentazione richiesta entro il 30 gennaio, ma per essere aiutati nella compilazione conviene iscriversi subito. I giovani possono richiedere maggiori informazioni scrivendo a buoneprassigiovaniismea.it
Ti passano 10 minuti per salvare la tua spesa, paghi sempre la metà finché non…
Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…