Categories: Comunicati

Indotto Ilva, Prc Taranto: “Solidarietà ai lavoratori”

Rifondazione Comunista Taranto esprime la propria solidarietà ai lavoratori dell’indotto ILVA che in questi giorni stanno rappresentando il proprio sdegno e la propria rabbia a causa di una vicenda beffarda e paradigmatica dell’attuale frangente storico non solo tarantino, ma anche italiano: questi lavoratori non solo non percepiscono da più di 6 mesi i propri stipendi a causa dei ritardi con cui ILVA paga – o meglio pagava – gli imprenditori committenti da cui dipendono, ma sono anche a rischio di licenziamento a seguito della presentazione di istanza di adesione alla procedura di amministrazione controllata, che di fatto cancella tutte le pendenze debitorie dell’ILVA.

Da troppo tempo, in questa città, e non solo, il rischio d’impresa è stato scaricato sulle spalle di chi non ha alcuna colpa dell’attuale situazione, prevedibile prodotto del comportamento –salvo eccezioni – di una classe imprenditoriale italiana e tarantina che questa città davvero non merita. Da una parte passa il messaggio che la “nazionalizzazione del Governo” provoca il licenziamento di 4000 lavoratori; dall’altra Confindustria Taranto chiede la vendita diretta dell’impianto ad investitori pubblico/privati parlando apertamente di “ingiustificato esproprio” dell’impianto ai danni di Riva.

RC intende puntualizzare che “nazionalizzare” un’impresa di pubblica utilità non significa traghettare a costo zero (ciò che sta succedendo) un’attività produttiva da un imprenditore privato ad un nuovo imprenditore privato dopo averla ripulita da debiti e riverniciata affinché quest’ultimo continui a fare ciò che faceva quello precedente. Nel ricordare a Confindustria Taranto che “l’iniziativa economica privata è libera. Non può – però- svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo di recare danno alla sicurezza, alla libertà ed alla dignità umana” (Art. 43 Cost), RC sottolinea le modalità con cui la famiglia Riva ha conseguito profitti e trainato l’indotto: inquinando.

E l’inquinamento è la forma più infima e eticamente sporca di fallimento del mercato: permette all’impreditore di conseguire lauti profitti (attualmente ancora nei paradisi fiscali) sostituendo costi pubblici a dovuti investimenti privati, quelli che in Italia e ne Sud in particolare sono in continua diminuzione. Ribadiamo quindi che solo un intervento pubblico completo, che coinvolga nella gestione lavoratori e cittadini, e impegni lo Stato nel pieno risanamento degli impianti e del territorio, può risolvere definitivamente una crisi che si trascina ormai da troppo tempo, minacciando alle fondamenta la nostra comunità. Il governo smetta di rimandare continuamente la soluzione dei problemi e intervenga in questo senso. Taranto non può più aspettare!

Partito della Rifondazione Comunista

Federazione di Taranto
admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Non guardare Westworld finché non sai perché ti deluderà

Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…

4 minuti ago

Rinnovo patente, controlli su strada: dal 1° Novembre ti fermano e ti mandano dritti-dritti in Motorizzazione

Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…

4 ore ago

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

17 ore ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

18 ore ago

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

1 giorno ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

2 giorni ago