Categories: Comunicati

Imu agricola, annullata sospensione – Scadenza: 26 gennaio

Il Tar Lazio, in seduta di Camera di Consiglio, non si è espresso sulla sospensiva concessa dal suo Presidente sul decreto istitutivo dell’Imu sui terreni agricoli, pertanto i contribuenti martinesi, e quelli di tutti gli altri Comuni d’Italia, dovrebbero versare il tributo entro il 26 gennaio 2015. Il Comune non potrà prorogare tali termini dal momento che si tratta di una tassa governativa. In realtà, così come suggerito dall’Anci Puglia, è ragionevole attendere la data del 4 febbraio, in cui si discuterà l’altra sospensiva disposta dallo stesso Tar del Lazio, per un altro ricorso. Rimangono, dunque, in vigore i parametri del decreto istitutivo legati all’altitudine. Per Martina Franca l’esenzione dal pagamento è prevista solo per i coltivatori diretti e per gli imprenditori agricoli professionali con il requisito della previdenza, mentre tutti gli altri proprietari sono tenuti al pagamento con applicazione dell’aliquota standard pari al 7,6 per mille.

Inoltre, è giustificato sostenere, che si potranno invocare le “obiettive condizioni di incertezza” che lo Statuto del contribuente (articolo 10, comma 2 della legge 212/2000) indica come motivo per sospendere le sanzioni: in sostanza, non dovrebbero essere applicate more ai pagamenti posteriori alla scadenza. A tal proposito, l’assessore al Bilancio Giuseppe Cervellera dichiara: “Lo stato continua a scaricare sugli Enti Locali la sua incapacità a reperire risorse necessarie per coprire i suoi desiderata. Tutto ciò si traduce in meno servizi e più tasse per i cittadini, con i Comuni che non hanno alcuna possibilità di incidere per evitare tutto ciò. Esempio lampante è proprio l’Imu agricola per la quale dalla mattina alla sera il Governo ha prelevato dalle casse comunali, quindi da quelle dei cittadini, ben 500 mila euro che ci ha imposto di recuperare con la tassa sui terreni. Tale modo convulso di legiferare in materia di entrate tributarie sta moltiplicando le difficoltà di cassa per i comuni e sta alimentando una pericolosa tensione sociale a cui deve esser prestata la massima attenzione da parte di tutti”.

Per questo Agrinsieme ha sollecitato un intervento immediato del Governo sul pagamento dell’Imu sui terreni agricoli. Il coordinamento tra Cia, Confagricoltura e Alleanza delle cooperative agroalimentari denuncia che l’Imu sui terreni montani e collinari da pagare nel 2014 non prevederà la sospensione dei criteri altimetrici. “La decisione del TAR del Lazio – afferma Agrinsime – che non proroga la sospensione del decreto ministeriale oltre il 21 gennaio, fa rivivere i criteri altimetrici per il pagamento dell’imposta entro il prossimo 26 gennaio, di cui al decreto legge n. 66/14, creando il caos per i versamenti che evidentemente non potranno essere realizzati in un lasso di tempo così ristretto”. “Il silenzio assordante del Governo, che nel Consiglio dei ministri di ieri non ha preso alcuna decisione sull’argomento – commenta il coordinamento – dimostra ancora di più l’indifferenza verso le legittime aspettative delle imprese agricole, per una revisione di un tributo che è considerato dalla stessa politica e dall’ANCI iniquo e vessatorio”. Agrinsieme chiede infine ai responsabili politici e ai ministri competenti “un intervento immediato che proroghi la scadenza del pagamento in attesa di una riconsiderazione complessiva dei criteri di esenzione per i terreni agricoli delle zone montane”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

14 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago