Categories: AttualitàNews

Decreto Ilva, la commissione Sanità del Senato esprime parere favorevole

La Commissione Igiene e Sanità del Senato ha espresso parere favorevole al cosiddetto Decreto Ilva introducendo, però, alcune osservazioni nel merito del provvedimento. A darne notizia è il senaore d’Ambrosio Lettieri, capogruppo di FI nella Commissione Sanità.   Tra le raccomandazioni l’estensione a un più ampio ambito territoriale, per lavoratori e residenti all’interno della regione Puglia, la possibilità di usufruire dell’offerta di esami per la prevenzione e per il controllo dello stato di salute; la destinazione di una parte delle risorse stanziate dall’articolo 2, comma 4-octies del decreto-legge n. 136 del 2013 all’azienda sanitaria locale di Taranto, al fine di migliorare la disponibilità dei servizi sanitari e il servizio provinciale di trasporto oncologico; la previsione di un termine specifico entro il quale l’Istituto superiore di sanità sia chiamato ad aggiornare lo studio epidemiologico “Sentieri” relativo ai siti di interesse nazionale pugliesi; l’adozione di una misura per il potenziamento delle risorse e degli strumenti a disposizione dell’ARPA Puglia, in relazione alle peculiari  necessità di tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini nell’ambito della regione Puglia, compresa la deroga, anche parziale, al blocco del turn over per potenziare la pianta organica del personale ARPA.

Non ultimo assicurare la disponibilità di risorse certe per l’attuazione del Piano delle misure e delle attività di tutela ambientale e sanitaria, comprese quelle ipotizzate – il premier Renzi le aveva quantificate complessivamente in 30 milioni di euro –  per il finanziamento del Centro di Ricerca sui tumori infantili nell’Ospedale S.S. Annunziata di Taranto. “Il compito del governo non si esaurisce qui”, stigmatizza il sen. d’Ambrosio Lettieri, “è necessario, infatti, che il governo si faccia carico di vigilare sulla effettiva disponibilità dei fondi. Nel Decreto che sta per essere convertito in legge è previsto anche l’utilizzo di parte delle risorse della famiglia Riva oggi poste sotto sequestro. È evidente che i tempi della bonifica e della tutela della salute dei cittadini di Taranto non possono seguire quelli della giustizia che sono imprevedibili. Il governo deve, dunque, farsi carico degli oneri derivanti dall’attuazione del Decreto ove quelle risorse non fossero immediatamente disponibili”. “Inseriremo questa raccomandazione in un ordine del giorno”, conclude d’Ambrosio Lettieri, “e presenteremo degli emendamenti in questa direzione perché tutto non si trasformi in una beffa per famiglie e lavoratori già stremati da un’attesa che non può più concedere deroghe”.

 

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

1 ora ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

8 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

18 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

21 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago