Categories: ComunicatiNews

Xylella, un commissario per gestire l’emergenza

Sarà nominato un commissario della Protezione civile per gestire l’emergenza Xylella fastidiosa, batterio che, assieme alle non favorevoli condizioni climatiche, ha decimato la produzione olivicola nazionale e che è stato riscontrato in particolare nei territori della Puglia. Lo comunica il ministero delle Politiche in una nota, in seguito ad una riunione che si è tenuta ieri a via XX Settembre dove hanno partecipato, oltre al ministro Maurizio Martina, il capo dipartimento della Protezione civile, Franco Gabrielli, il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, l’assessore all’agricoltura della Regione Puglia, Fabrizio Nardoni e rappresentanti della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Nel corso dell’incontro si è fatto il punto sulle azioni già intraprese e su quelle da realizzare in attuazione dei provvedimenti di lotta obbligatoria già emanati. Durante la riunione è stato deciso il coinvolgimento della Protezione civile nelle prossime fasi operative e, pertanto, nei prossimi giorni si darà avvio alle procedure per la nomina di un commissario di protezione civile, con poteri straordinari, per rendere ancora più incisive le attività necessarie alla tutela del territorio colpito dalla Xylella e del patrimonio olivicolo nazionale.

La decisione annunciata dal Ministero delle politiche agricole di nominare un Commissario di protezione civile con poteri straordinari per coordinare le azioni di contrasto all’emergenza Xylella “ci vede particolarmente soddisfatti e auspichiamo che si giunga in tempi brevi a risolvere un problema per salvaguardare il patrimonio olivicolo del Salento e garantire trasparenza sui rischi che il parassita può provocare su altre coltivazioni”. Così il Presidente dell’alleanza delle Cooperative Agroalimentari Giorgio Mercuri.

Il Decreto per la nomina del Commissario straordinario, su cui ci attendiamo figura tecnica autorevole e competente, contiamo possa essere al vaglio del Consiglio dei Ministri della prossima settimana, nel frattempo il coinvolgimento del Dipartimento della Protezione Civile ci conforta rispetto al riconoscimento dell’emergenza Xylella in ambito nazionale. Già oggi pomeriggio realizzeremo una riunione tecnica per dare ulteriore accelerata alle azioni da mettere ulteriormente in atto e mettere in sicurezza il nostro importante patrimonio olivicolo”. Così l’assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, Fabrizio Nardoni, al termine della riunione svoltasi questa mattina al MIPAAF insieme al Ministro Martina, il capo dipartimento della Protezione Civile, Gabrielli e il presidente Vendola.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago