Categories: ComunicatiNews

Xylella, un commissario per gestire l’emergenza

Sarà nominato un commissario della Protezione civile per gestire l’emergenza Xylella fastidiosa, batterio che, assieme alle non favorevoli condizioni climatiche, ha decimato la produzione olivicola nazionale e che è stato riscontrato in particolare nei territori della Puglia. Lo comunica il ministero delle Politiche in una nota, in seguito ad una riunione che si è tenuta ieri a via XX Settembre dove hanno partecipato, oltre al ministro Maurizio Martina, il capo dipartimento della Protezione civile, Franco Gabrielli, il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, l’assessore all’agricoltura della Regione Puglia, Fabrizio Nardoni e rappresentanti della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Nel corso dell’incontro si è fatto il punto sulle azioni già intraprese e su quelle da realizzare in attuazione dei provvedimenti di lotta obbligatoria già emanati. Durante la riunione è stato deciso il coinvolgimento della Protezione civile nelle prossime fasi operative e, pertanto, nei prossimi giorni si darà avvio alle procedure per la nomina di un commissario di protezione civile, con poteri straordinari, per rendere ancora più incisive le attività necessarie alla tutela del territorio colpito dalla Xylella e del patrimonio olivicolo nazionale.

La decisione annunciata dal Ministero delle politiche agricole di nominare un Commissario di protezione civile con poteri straordinari per coordinare le azioni di contrasto all’emergenza Xylella “ci vede particolarmente soddisfatti e auspichiamo che si giunga in tempi brevi a risolvere un problema per salvaguardare il patrimonio olivicolo del Salento e garantire trasparenza sui rischi che il parassita può provocare su altre coltivazioni”. Così il Presidente dell’alleanza delle Cooperative Agroalimentari Giorgio Mercuri.

Il Decreto per la nomina del Commissario straordinario, su cui ci attendiamo figura tecnica autorevole e competente, contiamo possa essere al vaglio del Consiglio dei Ministri della prossima settimana, nel frattempo il coinvolgimento del Dipartimento della Protezione Civile ci conforta rispetto al riconoscimento dell’emergenza Xylella in ambito nazionale. Già oggi pomeriggio realizzeremo una riunione tecnica per dare ulteriore accelerata alle azioni da mettere ulteriormente in atto e mettere in sicurezza il nostro importante patrimonio olivicolo”. Così l’assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, Fabrizio Nardoni, al termine della riunione svoltasi questa mattina al MIPAAF insieme al Ministro Martina, il capo dipartimento della Protezione Civile, Gabrielli e il presidente Vendola.

admin

Recent Posts

Fai la spesa e paga sempre la metà, ti bastano 10 minuti prima di uscire di casa per risparmiare davvero | Mangia praticamente gratis

Ti passano 10 minuti per salvare la tua spesa, paghi sempre la metà finché non…

2 ore ago

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

5 ore ago

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

9 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

16 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

1 giorno ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

1 giorno ago