Categories: AmbienteNews

Rifiuti pericolosi interrati in alveo torrente barese

SANNICANDRO DI BARI – Nell’ambito di indagini delegate dalla Dda di Bari, uomini del Comando provinciale barese del Corpo forestale dello Stato hanno scoperto una notevole quantità di rifiuti, pericolosi e non, interrati in uno dei versanti del torrente Picone, in località Parco delle Grotte, in area sottoposta a vincolo paesaggistico. I tre proprietari del terreno sono stati denunciati per discarica abusiva oltre che per violazione della normativa a tutela del paesaggio. Dall’analisi dello stato dei luoghi e delle ortofoto è emerso che, nel corso degli anni, è stata svolta una costante attività di riempimento di parte dell’alveo del torrente, con il risultato di nascondere i rifiuti e, nello stesso tempo, ottenere una maggiore superficie coltivabile. Alla luce, in collaborazione con personale del Cnr, sono stati portati cumuli di materiali contenenti amianto, rifiuti derivanti da attività di costruzione/demolizione, miscele bituminose, pneumatici fuori uso oltre a vetro, plastica e rifiuti urbani non differenziati. Sono in corso accertamenti per verificare eventuali «ripercussioni critiche» sulle colture olivicole. (Ansa)

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

48 minuti ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

6 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

8 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

12 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

17 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago