Categories: EventiNews

“La memoria rende liberi”, a Crispiano si ricorda la Shoah

Il 23 e 27 gennaio una doppia testimonianza per gli studenti e la cittadinanza. Ospiti Ugo Foà, testimone delle Leggi antiebraiche in Italia, e Sandrino Clemente, deportato crispianese

Un momento di condivisione per riflettere su una delle più grandi aberrazioni che la mente umana abbia mai partorito. Perché, come si legge nel titolo dell’iniziativa, la memoria rende liberi. È in questo che da una decina di anni l’associazione Agorà e il circolo Arci di Crispiano sono impegnati in occasione del Giorno della Memoria, quel 27 gennaio che la Repubblica italiana nel 2000 ha riconosciuto ufficialmente come data in cui si ricordano le vittime dell’Olocausto. Da qualche tempo, poi, le due associazioni crispianesi hanno coinvolto in questo progetto anche le scuole del territorio, consapevoli che la storia può essere maestra soltanto se alle giovani generazioni si racconta in maniera accurata ciò che è accaduto.

Quest’anno gli organizzatori hanno invitato a testimoniare due uomini che quella Storia l’hanno vissuta con i propri occhi. Venerdì 23 gennaio, alle 18.30, nella Sala consiliare del Comune di Crispiano (che ha dato il proprio patrocinio all’evento) avrà luogo un incontro pubblico con Ugo Foà, testimone delle Leggi antiebraiche in Italia, e Sandrino Clemente, deportato crispianese nei lager. La manifestazione avrà un suo prologo in mattinata, quando Foà incontrerà gli studenti della scuola media “F. Severi” e dell’ISISS “Elsa Morante”. Il 27 gennaio, invece, sempre in orario scolastico, il signor Clemente racconterà la propria esperienza ai più piccoli delle scuole elementari “P. Mancini” e “Giovanni XXIII”. Sostiene l’evento anche l’associazione Amici da Sempre.

admin

Recent Posts

Miss Italia è stata eletta | Un concorso che solleva sempre apprezzamenti e polemiche

Katia Buchicchio è la nuova Miss Italia. Una giovane bellezza che è stata eletta da…

7 ore ago

Divieto di circolazione notturna: approvato il decreto lockdown, tutti tappati in casa fino all’alba a partire dal 15 Settembre

Scatta ufficialmente il divieto di circolazione notturna, il decreto entra in vigore a partire dal…

8 ore ago

Attenzione ai diritti degli studenti | Il tar non transige su certe regole

Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…

14 ore ago

Il presidente iraniano ha il coraggio di dire che Israele agisce impunito e senza timore di nulla

Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…

14 ore ago

Addio bollo auto: tutto approvato, dal 15 Settembre basta tuo ‘nonno’ e non pagherai mai più un solo centesimo

Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…

19 ore ago

Grazie agli Emmy Awards 2025 si è scoperto che il piccolo schermo vuole reinventarsi

Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…

1 giorno ago