Categories: EventiNews

“La memoria rende liberi”, a Crispiano si ricorda la Shoah

Il 23 e 27 gennaio una doppia testimonianza per gli studenti e la cittadinanza. Ospiti Ugo Foà, testimone delle Leggi antiebraiche in Italia, e Sandrino Clemente, deportato crispianese

Un momento di condivisione per riflettere su una delle più grandi aberrazioni che la mente umana abbia mai partorito. Perché, come si legge nel titolo dell’iniziativa, la memoria rende liberi. È in questo che da una decina di anni l’associazione Agorà e il circolo Arci di Crispiano sono impegnati in occasione del Giorno della Memoria, quel 27 gennaio che la Repubblica italiana nel 2000 ha riconosciuto ufficialmente come data in cui si ricordano le vittime dell’Olocausto. Da qualche tempo, poi, le due associazioni crispianesi hanno coinvolto in questo progetto anche le scuole del territorio, consapevoli che la storia può essere maestra soltanto se alle giovani generazioni si racconta in maniera accurata ciò che è accaduto.

Quest’anno gli organizzatori hanno invitato a testimoniare due uomini che quella Storia l’hanno vissuta con i propri occhi. Venerdì 23 gennaio, alle 18.30, nella Sala consiliare del Comune di Crispiano (che ha dato il proprio patrocinio all’evento) avrà luogo un incontro pubblico con Ugo Foà, testimone delle Leggi antiebraiche in Italia, e Sandrino Clemente, deportato crispianese nei lager. La manifestazione avrà un suo prologo in mattinata, quando Foà incontrerà gli studenti della scuola media “F. Severi” e dell’ISISS “Elsa Morante”. Il 27 gennaio, invece, sempre in orario scolastico, il signor Clemente racconterà la propria esperienza ai più piccoli delle scuole elementari “P. Mancini” e “Giovanni XXIII”. Sostiene l’evento anche l’associazione Amici da Sempre.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago