Categories: NewsSalute

Centro Salute Ambiente, ecco le cifre stanziate – Decreto Terra dei Fuochi: 8 milioni

TARANTO – Dall’ubriacatura dei numeri e degli annunci governativi alla realtà dei fatti. L’incontro organizzato oggi nell’auditorium del Padiglione Vinci dell’ospedale Santissima Annunziata per presentare l’attività finora svolta dal Centro Salute e Ambiente,  è servito almeno a questo: a fare il punto sulle cifre effettivamente stanziate per Taranto.

E’ stato l’assessore regionale alla Salute Donato Pentassuglia, ad entrare nel merito della questione sia durante il civile,  ma a tratti molto  duro, confronto con una delegazione del comitato “Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti”, avvenuto all’esterno della struttura, sia durante l’incontro istituzionale che ha visto la partecipazione del presidente della Regione Nichi Vendola. Presenti, tra gli altri, anche  il nuovo direttore generale dell’Asl Taranto Stefano Rossi, il sindaco  Ippazio Stefàno, e il responsabile del Dipartimento di Prevenzione della Asl Michele Conversano.

I “Liberi e pensanti” ne hanno approfittato per consegnare a Pentassuglia le 18mila firme raccolte per chiedere un‘esenzione ticket straordinaria per gli abitanti di Taranto e Statte ancora sani al fine di agevolare un’effettiva prevenzione rispetto alle malattie legate all’inquinamento ambientale. Più volte, il comitato aveva cercato di comunicare l’iniziativa al governatore Vendola senza ricevere alcun riscontro alle mail (ben quattro) inviate tramite posta elettronica certificata. E’ stata, inoltre, vagliata la possibilità di un incontro tra il comitato e l’assessore da concordare nelle prossime settimane. Non sono, comunque, mancate le contestazioni nei confronti dello stesso Pentassuglia per il quale la procura di Taranto ha chiesto il rinvio a giudizio con l’accusa di favoreggiamento nei confronti dell’ex dirigente IlvaGirolamo Archinà. «Io sono sereno, la giustizia farà il suo corsoha risposto Pentassuglia a chi lo attaccava – se ho accettato l’incarico di assessore è perché sono una persona pulita e onesta».

Ma torniamo alla cruda realtà dei numeri. Ve lo ricordate lo stanziamento di 50 milioni previsto dal decreto “Terra dei fuochi” da destinare agli screening sanitari della popolazione residente in  Campania e nel territorio ionico? Bene, a quest’ultimo,  sono toccate le briciole, anche se ultimamente le risorse sono state incrementate. «La novità principale del decreto, che nella sua legge istitutiva di febbraio 2014 conteneva solo delle risorse ma non si era arrivati ad alcuna soluzione – ha spiegato l’assessore – sta nel fatto che il plafond destinato alla Puglia, dopo il lavoro svolto con grande serietà da agosto a dicembre, non è più solo di due milioni di euro, bensì di 8 milioni e 69mila euro. Questa cifra ci consente non solo di implementare le attività di screening ma anche di attenzionare una popolazione ben più ampia, non solo la cittadinanza dei quartieri di Tamburi e Statte ma anche quella di tutta la città di Taranto e Statte. E poi ho aggiunto, anche su sollecitazione del Parlamento, la popolazione di Brindisi e Lecce perché il Centro Salute e Ambiente di Taranto deve diventare il Centro Salute e Ambiente di tutta l’area ionico salentina, quindi di tutte e tre le province».

Il Centro Salute  e Ambiente di Taranto integra le competenze di Arpa Puglia, della Asl e dell’Agenzia Regionale Sanitaria (AReS). In esso convergono cinque macro-aree: monitoraggio ambientale, valutazione dell’esposizione agli  inquinanti ambientali, sorveglianza epidemiologica, sorveglianza sanitaria, e comunicazione alla popolazione. Il lavoro per il Centro è stato avviato nel 2012 su iniziativa della Giunta regionale. Contando su una dotazione finanziaria di 13 milioni di euro, integrata un mese fa con altri 4,2 milioni, il Centro è diventato operativo nello scorso mese di settembre. 

Pentassuglia ha precisato che il Centro «ha prodotto il 74% di accesso agli screening da parte dei cittadini che per la prima  volta hanno risposto positivamente, ma è un processo culturale che deve vedere collaborare inevitabilmente i medici di medicina generale, i pediatri e i cittadini. Bisogna lavorare parallelamente con l’Arpa per l’individuazione di tutti gli agenti inquinanti e di tutte le matrici». Non è mancato un cenno al clamoroso annuncio fatto dal presidente del Consiglio Matteo Renzi alla vigilia di Natale:  30 milioni da destinare alla Regione Puglia per “riqualificare l’ospedale di Taranto e aprire un centro di ricerca contro i tumori in particolare per quelli dei bambini”. Una balla colossale che finora non ha lasciato traccia in alcun provvedimento. «Nel decreto per Taranto, ad oggi, non c’è un euro – ha evidenziato l’assessore – nei prossimi giorni a Roma discuteremo di quei famosi 30 milioni per uno pseudo centro di  oncologia pediatrica chiedendo di destinarli, se davvero ci sono, a qualcosa di utile al nostro territorio».  Sull’ultimo decreto Ilva, si è soffermato anche il presidente delle Regione Puglia, Nichi Vendola, ribadendo che «se sarà modificato opportunamente potrà contribuire alla svolta di cui Taranto ha bisogno. Bisogna evitare però di giocare sul rispetto dei tempi delle prescrizioni. Bisogna evitare di giocare anche a limitare i poteri della magistratura e bisogna fare uno sforzo in più per rendere credibile tutto il pacchetto che riguarda l’Ilva e Taranto». Ma diciamoci la verità: la credibilità se la sono giocata già in tanti. E non solo a Roma.

Alessandra Congedo

© Copyright 2014 — Inchiostro Verde. Tutti i diritti riservati.

CENTRO SALUTE E AMBIENTE: LEGGI ANCHE L’ARTICOLO PRECEDENTE

 

 

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

2 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

12 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

15 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

19 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago