Categories: ComunicatiNews

Ilva, Stefanelli (Fiom) a Confindustria: “No a proteste autolesioniste”

«L’iter parlamentare appena avviatosi per la conversione in legge del decreto su Taranto e Ilva, deve modificarne il testo in parti fondamentali che abbiamo già indicato. Fra questi le garanzie per i livelli occupazionali di tutti, diretti Ilva e lavoratori delle imprese degli appalti. Affinché ciò avvenga è indispensabile che il Governo individui in tempi rapidissimi gli strumenti per salvaguardare, in regime di amministrazione straordinaria che partirà la prossima settimana, il sistema degli appalti che altrimenti verrebbe drammaticamente travolto se tagliato fuori dal percorso di salvataggio dell’Ilva». E’ quanto si legge in una nota stampa a firma di Donato Stefanelli, segretario generale della Fiom di Taranto.

«Il passaggio è molto stretto ed è per questo che le azioni di ogni soggetto in campo devono essere ponderate e all’insegna del senso di responsabilità. Per questo non è in alcun modo condivisibile quanto annunciato da Confindustria di Taranto di “sospensione delle attività nello stabilimento” e di “messa in libertà” dei lavoratori dipendenti dalle imprese degli appalti – continua il sindacalista – una forma di protesta sbagliata e autolesionista che può portare allo spegnimento degli impianti dando così il colpo di grazia a tutto e a tutti, irresponsabile perché soffia sul fuoco della paura e della rabbia, che qualora venisse assunta davvero ci indurrebbe ad attivare tutte le azioni, anche di natura giudiziaria,  a tutela dei lavoratori coinvolti, anche perché per “la messa in libertà” non vi è alcun presupposto, tanto meno di natura giuridica. Chi semina vento raccoglie tempesta, ma non è di questo che Taranto ha bisogno». Conclude Stefanelli: «Rivolgo al presidente di Confindustria di Taranto l’invito ad intervenire affinché agli annunci non faccia seguito alcun atto unilaterale da parte dei datori di lavoro degli appalti. Si torni immediatamente e responsabilmente a riporre la situazione nel confronto fra le parti, e ovunque sia necessario, per individuare gli strumenti utili a gestire una fase tanto delicata e difficile».

 

admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

9 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

12 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

16 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

23 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago