Categories: AttualitàNews

Ilva, Cgil e Fiom sul decreto: “Il percorso resta fumoso”

TARANTO – «La strada tracciata dall’intervento dello Stato su Taranto e sull’emergenza ambientale e produttiva prodotta dall’Ilva indica un punto di partenza ma resta ancora molto fumosa sulla meta da raggiungere». Lo dichiarano il segretario generale della Cgil di Taranto, Giuseppe Massafra e il segretario territoriale della Fiom, Donato Stefanelli, riferendosi al decreto per Taranto. Il provvedimento governativo, aggiungono, «rischia di lasciare irrisolti alcuni dubbi di nodale importanza» e «va dunque migliorato, così come vanno precisate e affinate alcune norme di contesto. Il rifermento agli ‘adeguati livelli occupazionalì ci preoccupa sul piano della tenuta dell’attuale situazione occupazionale dello stabilimento». Un cambio di assetti della società «con l’avvio dell’amministrazione straordinaria – temono i due sindacalisti – potrebbe mettere in discussione la continuità del contratto di solidarietà per i lavoratori diretti e qualsiasi garanzia occupazionale per i lavoratori dell’appalto. Nel decreto poi, non vi è alcun riferimento alla new.co, alla tempistica riferibile alla sua costituzione e alla sua dotazione finanziaria» e mancano, in relazione al «tema delicatissimo del processo di ambientalizzazione» i «riferimenti temporali – spiegano Massafra e Stefanelli – alla realizzazione dei lavori Aia». Infine, «rimangono le perplessità circa il reperimento delle risorse per il risanamento e l’esercizio dello stabilimento di Taranto anche attraverso l’utilizzo delle somme sequestrate alla famiglia Riva» e «non è stata prevista – concludono i segretari di Cgil e Fiom – alcuna garanzia per i crediti dei lavoratori e del sistema dell’appalto». (ANSA)

admin

Recent Posts

Autovelox a raffica, hanno pubblicato la nuova mappa prima delle partenze | Su queste strade rischi 320€ di multa nel giro di 30 minuti

Gli autovelox stanno mettendo in seria difficoltà gli automobilisti italiani. Ormai si trovano ovunque, piazzati…

2 ore ago

Genitori, da gennaio lo Stato vi mette 950€ in più in busta paga | Chiedono solo di sistemare tutti i dati fiscali entro agosto

Importantissime novità in arrivo per i genitori d’Italia: a quanto pare, dal mese di gennaio…

9 ore ago

Stelle cadenti, ciao ciao San Lorenzo: quest’anno le date sono totalmente cambiate e se non te le segni ti perdi lo spettacolo

Una delle cose più belle e romantiche da fare, senza ombra di dubbio, è osservare…

19 ore ago

Rivoluzione in aeroporto: addio al limite dei liquidi nei bagagli a mano: ma ti tolgono tutto il resto | Le nuove regole sono ancora peggio

Scatta una vera e propria rivoluzione per gli aeroporti italiani: addio definitivo al limite dei…

22 ore ago

Addio TFR, passata la legge che lo regala al tuo datore di lavoro: “servono più soldi alle aziende” | E tu rimani il solito povero

Notizie allarmanti per i cittadini italiani: a quanto pare, presto bisognerà dire addio definitivamente al…

1 giorno ago