Non vogliamo entrare nel merito specifico della vicenda (che è poi sfociata in una querelle verbale tra il gruppo e l’assessore Cosa), però ci preme sottolineare che pur condividendo la necessità del rispetto delle regole da parte di ogni cittadino, e dunque anche da parte dei volontari di Ammazza che Piazza, vorremmo veder vigili urbani in azione anche nei confronti degli imbrattatori seriali che sfuggono sistematicamente ad ogni sorta di controllo e che vengono lasciati liberi di ricoprire ogni superficie piana capiti loro a tiro, vetrine dei negozi comprese. Quanto all’attività svolta dal Gruppo dei giovani volontari non si può che – conclude Cafiero- esprimere apprezzamento per l’impegno profuso da questi ragazzi nel restituire al decoro spazi urbani degradati. Un’attività che andrebbe incoraggiata e addirittura canalizzata in percorsi di collaborazione, sul modello partecipativo di impegno diretto della cittadinanza attiva. Così come sarebbe positivo ed utile se in varie aree della città vi fossero altri gruppi di cittadini pronti a prendersi in carico aree verdi e spazi urbani degradati. Riteniamo che oggi più che mai sia importante il coinvolgimento dei cittadini nella vita della comunità, a partire dalla partecipazione e coinvolgimento ai processi decisionali, sino all’ azione concreta di volontariato civico, peraltro sancita dalla nostra Costituzione”.
Confcommercio Taranto
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…