“Quattro, i punti salienti del documento che sottoporrò all’attenzione degli onorevoli parlamentari del mio partito – conclude Stellato -. Scongiurare l’ennesimo abbattimento del costo del lavoro che ha come risultato finale solamente un danno ai lavoratori; scongiurare il rischio della delocalizzazione in altri siti italiani o, peggio, all’estero in Paesi dove l’utilizzo dei dati sensibili di “italiani” può, soprattutto alla luce delle note vicende terroristiche a Parigi, mettere in discussione rilevanti questioni di sicurezza; lotta alla proliferazione incontrollata dei call center abusivi; rivisitazione della logica del massimo ribasso nello svolgimento di gare di evidenza pubblica; standardizzazione dei contratti di lavoro ai profili professionali di settore regolati da CCNL”.
Italiani sotto shock: è partito il pagamento di massa, ti prendono i soldi direttamente dal…
Enzo Iacchetti al presidente della federazione Amici d’Israele si scontrano a E' sempre CartaBianca sul…
Importanti novità per quanto riguarda il pagamento del pedaggio stradale: potremmo presto dire addio al…
I conflitti bellici non accennano a frenare la loro corsa violenta. Il mondo politico inizia…
Katia Buchicchio è la nuova Miss Italia. Una giovane bellezza che è stata eletta da…
Scatta ufficialmente il divieto di circolazione notturna, il decreto entra in vigore a partire dal…