L’elenco dei fallimenti, secondo D’Amato, è lungo: “Il grande piano per gli investimenti è un bluff: poche risorse e nessuna concreta idea di sviluppo – ha attaccato – Il tanto atteso documento sulla flessibilità non ha risolto alcunché: le regioni, come avviene nel Sud Italia, non riescono a spendere i fondi Ue per via del cappio del patto di stabilità. Un cappio che non è stato tolto”.
Per queste ragioni, D’Amato ha chiesto alla Presidenza lettone un impegno forte su questo tema: “Il cofinanziamento dei fondi Ue deve essere scomputato dal patto di stabilità”. D’Amato ha chiesto poi un impegno chiaro sul fronte ambientale: target più ambiziosi su clima e ambiente, la costruzione di un’economia più ‘verde’ ed efficiente dal punto di vista delle risorse e regole comuni per frenare la corsa al petrolio nel mar Mediterraneo: “E’ stato fatto tanto a livello europeo per la pesca sostenibile – ha detto – ma se a inquinare e a distruggere il Mediterraneo sono le trivelle, l’Europa volge lo sguardo altrove. Un’ipocrisia che rischia di mettere in pericolo anche l’implementazione di importanti politiche, come la Strategia adriatico-ionica. Eppure – ha concluso – è proprio nell’Adriatico che la Croazia ha da poco dato l’ok a 10 concessioni per trivellare”.
Il video dell’intervento a Strasburgo
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…