“Già in sede di confronto presso la Prefettura di Taranto questo elemento era stato chiarito ed era stato espressamente richiesto che fossero gli organi nazionali competenti a dare impulso al percorso anche in relazione delle risorse da destinare all’intervento. Correttamente – prosegue Nicastro – vista la delicatezza dell’intervento e l’esigenza di tutela della sicurezza della cittadinanza e degli operatori, il tavolo presso la Prefettura aveva individuato nella Protezione Civile nazionale l’organo più adatto a svolgere l’intervento. E’ utile tuttavia ricordare che, nell’ottica della più ampia collaborazione istituzionale, la Regione non ha mai fatto mancare il proprio supporto, anche in termini economici: attraverso le risorse del Piano di Tutela Ambientale, infatti, è stato possibile avere un quadro conoscitivo più dettagliato del sito”.
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…