Categories: EventiNews

Istituto Paisiello, l’appello degli studenti tarantini

 TARANTO – Il 12 gennaio scorso, alle ore 16, si è tenuto un convegno al Palazzo Pantaleo per discutere le sorti dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Giovanni Paisiello”. L’Istituto raccoglie un bacino d’utenza che abbraccia Puglia, Basilicata e Calabria per un totale di 500 studenti e 69 docenti. E’ un’eccellenza del territorio e una fucina di artisti di alto livello professionale che si affermano all’estero e collaborano con le migliori orchestre. E’ il punto di partenza della rinascita della Città dei Due Mari: senza rilanciare la cultura, non può esistere alcuna ripresa. La senatrice Angela D’Onghia, Sottosegretario di Stato MIUR, ha preso a cuore la questione del “Paisiello” che aspira da anni alla statizzazione e ha promesso un intervento immediato affinchè l’iter della statalizzazione si acceleri. Ecco l’accorato appello degli studenti del “Paisiello” affinchè si possa preservare un’istituzione culturale tanto importante.

Buonasera,

era da un po’ di tempo che pensavo alla mia città.
In realtà, alla mia città, ci penso sempre

e penso che la amo

e che la odio
e che ci vorrebbe così poco per cambiarla

e che per cambiarla ci vuole così tanto che uno, se ci pensa, si avvilisce e rischia di mollare tutto.

“Taranto non la capisce nessuno”.

Siamo la consulta degli studenti dell’Istituto Superiore di Studi Musicali di Taranto “Giovanni Paisiello”.
Io sono, anzi, tutti noi, siamo semplicemente studenti del Paisiello.
E lo dico con orgoglio,

nonostante qui, negli ultimi anni,

sembriamo essere diventati un problema ,
invece di essere un’istituzione che Taranto, come città e provincia, dovrebbe salvaguardare e difendere a denti stretti, soprattutto nei giorni bui del degrado ambientale e sociale.

Parliamo di cultura e parliamo in particolare di Musica.

Un mio insegnante dice sempre poche parole “Provate ad immaginare un mondo senza musica”.

Bene, qui in tutti questi anni, abbiamo avuto problemi per studiare e sottolineo studiare 
e mi chiedo se sia ancora sancito dalla Costituzione come diritto fondamentale.

Le difficoltà non ci hanno scoraggiato.

Noi non abbiamo mollato.

É vero, molti, spaventati dalle continue voci di chiusura e mortificati dallo stillicidio di mille problemi quotidiani, sono fuggiti verso altri conservatori.

Ricordo che quando ero più piccolo rispondevo sempre con banalissime parole quando mi si diceva “ Vai via dall’Italia!”.

“Se tutti noi ce ne andassimo, qui chi rimarrebbe?”

Per me era  ed è la cosa più vera e più facile del mondo.

Non c’è più bisogno di preparare valigie, di andarsene con uno strumento in spalla.

Ora siamo in 500…e molti di noi “firmati” Paisiello”, si affermano
in orchestre grandissime in tutto il mondo e in altri contesti di professionalità.

Oggi vogliamo lottare per il nostro diritto allo studio
e lo vogliamo fare nella nostra terra, per il nostro diritto al futuro perché
la bonifica di un territorio non può che partire dal cuore di ognuno di noi.

E se c’è una cosa che ci differenzia da tutti è che fin ora siamo andati avanti
comunque come una famiglia .
Perché noi siamo una famiglia che va avanti sempre nel bene e nel male

e i nostri genitori , padri e madri, si chiamano maestri che prima di essere maestri di musica sono maestri di vita. E tutto questo noi ,Studenti, e loro ,Lavoratori, non ce lo meritiamo!

Non ce lo meritiamo affatto perché non credo sia corretto togliere ad una famiglia la propria casa che è un diritto ancora più importante.

E la nostra casa si chiama

“Giovanni Paisiello”!

admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

1 ora ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

6 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

10 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

23 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago