“Le analisi effettuate dall’Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia rassicurano i viticoltori che la zona salentina è colpita da una sub specie di Xylella fastidiosa detta “pauca” del ceppo “CoDiRO” (ovvero disseccamento rapido dell’olivo), la quale sottospecie non intacca, come erroneamente sottolinea Mazzei – dice ancora l’assessore regionale – altre colture come la vite e gli agrumi. Il contagio non avviene per contatto o diffusione aerea, ma esclusivamente da insetti cosiddetti “vettori”. Così come è ormai chiaro sin dalla prima decisione comunitaria quali sono le specie ospiti, e l’osservatorio fitosanitario regionale provvede prontamente, per legge, a comunicare le specie ospiti per le quali si riscontra la presenza della malattia. Nessuna nuova notizia quindi da parte di Mazzei, solo cattiva informazione”.
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…