Categories: AttualitàNews

Xylella fastidiosa: ulivi a rischio in tutta Europa

Il batterio killer Xylella fastidiosa minaccia diverse piante in tutta Europa, non solo gli ulivi pugliesi. A metterlo nero su bianco è il parere scientifico dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa), secondo cui l’insediamento e la diffusione in Europa della Xylella fastidiosa “è molto probabile”, visto l’ambiente favorevole. Le potenziali vittime dell’agente patogeno sono tante: agrumi, viti, mandorli, peschi, prugni, ma anche alberi e piante ornamentali, a seconda dell’interazione tra i vari ceppi del batterio, coltivazioni e vettori.

L’insediamento e la diffusione nel vecchio Continente del batterio quindi “è molto probabile”. “La Xylella fastidiosa è un batterio comune nelle Americhe e noto nel caso della vite in California e degli agrumi in Brasile” spiega Giuseppe Stancanelli, uno degli autori del rapporto dell’Efsa, che riferisce di “diverse partite di piante infette di caffè, importate come piante ornamentali dall’America centrale, individuate in diversi Paesi Ue e distrutte, perché il rischio maggiore è la diffusione tramite il commercio di piante infette”. Quello che ha colpito gli ulivi del Salento è un ceppo del batterio “che per il momento attacca olivo, ciliegio, mandorlo, oleandro, alcune piante ornamentali” spiega l’esperto. Intanto “c’è preoccupazione per l’eventualità che la Xylella fastidiosa possa espandersi ulteriormente dalle zone in cui si era diffusa originariamente in Puglia” afferma Enrico Brivio, un portavoce della Commissione europea. Dopo oltre un milione di euro di finanziamenti Ue già andati all’Italia per la lotta contro il batterio killer, ora “valuteremo la situazione e decideremo se saranno necessarie ulteriori misure il 19-20 gennaio” aggiunge il portavoce.

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

48 minuti ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

6 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

8 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

12 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

17 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago