Sapevamo bene che avremmo potuto commettere degli errori in qualche procedimento che riguardava l’organizzazione generale del concerto, ma la sanzione applicata e ripetuta per nove volte, la riteniamo esagerata e diversamente da quel che esprime l’assessore Francesco Cosa, si percepisce un leggero segnale di accanimento nei confronti di un gruppo spontaneo che non è né un partito, né una società per azioni. Ci auguriamo che questa discussione voluta dall’assessore non sia un occasione per screditare il lavoro svolto, e che ancora si svolge per amore del nostro territorio, eludendo le vere problematiche che la nostra città vive.
Il rispetto delle regole è il primo dogma che appartiene ad ognuno di noi e non dobbiamo di certo elencare tra queste righe tutto quello che si è creato negli anni, poiché la città è testimone del lungo percorso iniziato tre anni fa che continua tuttora senza aiuti ne politici né di altro tipo. Proponiamo all’assessore Francesco Cosa di dedicarsi realmente alle politiche giovanili interessandosi ai reali problemi che i giovani vivono in questa città, dove la disoccupazione è altissima, le proposte di lavoro differenti dalle grandi industrie inquinanti sono pari a zero, ed aumentano sempre più i giovani che lasciano la città per studio e per lavoro.
AMMAZZA CHE PIAZZA
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…