“La parte produttiva che serve a creare quella massa critica necessaria a supportare il progetto è stata già realizzata – dichiara Prete -. Il porto è attualmente in una fase di riqualificazione infrastrutturale e dei servizi. Tra maggio e giugno sarà pronta la piattaforma logistica portuale, con magazzini sia a temperatura controllata che a temperatura ambiente e con collegamenti diretti alla ferrovia. Il 23 dicembre scorso, sono stati consegnati i lavori per il terminal contenitori, all’interno del quale erano già presenti 900 prese per container refrigerati. Inoltre, si stanno valutando nuovi interventi per la realizzazione di magazzini per la gestione del fresco, sia in ambito portuale che retroportuale”.
“A questo si aggiunge – spiega ancora Prete ad ItaliafruitNews.it – la realizzazione del nuovo locale per la sanità marittima, che ci consentirà di ricevere il riconoscimento PED (Punto di Entrata Designata) dall’UE per il transito di tutte le merci. Insieme alla Regione Puglia, inoltre, stiamo valutando un progetto per la creazione di laboratori di analisi presso le aree retroportuali di Taranto o di potenziamento dei collegamenti con i laboratori dell’ARPA Puglia (Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione dell’Ambiente), in modo da consentire esami più veloci e completi, con costi più contenuti per gli operatori”.
A febbraio, lo stand dell’Autorità portuale di Taranto sarà presente per la prima volta a Fruit Logistica, ospitando Greenmed, Consorzio C.I.A.O. Italia e Global Fresh Fruit, oltre che Taranto Logistica. Inoltre, grazie ai finanziamenti provenienti dal “Piano Export Sud” dell’ICE di Roma, è in costruzione un sito web dedicato al progetto Fresh Port e sono in corso degli studi per l’export dei prodotti ortofrutticoli in mercati come Cina e Medio Oriente. Conclude Prete: “Nel giro di un anno e mezzo il porto di Taranto sarà uno dei punti di riferimento per l’import-export dei prodotti ortofrutticoli”.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…